A Poggibonsi per i più fragili arriva il progetto Agape

Tanti servizi grazie all’alleanza tra Pubblica Assistenza Poggibonsi Odv e la Cooperativa Sociale Gruppo Senex

Di Redazione | 30 Gennaio 2025 alle 8:30

La Pubblica Assistenza di Poggibonsi Odv insieme alla Cooperativa Sociale Senex lancia Agape con l’obiettivo di far crescere i servizi e offrire un supporto e personalizzato a tutte le persone che si trovano in situazioni di fragilità e difficoltà, ampliando così la rete di assistenza.

“Siamo orgogliosi di presentare questa vera e propria alleanza per il bene comune – osserva Manuela Becattelli, presidente Associazione Pubblica Assistenza Poggibonsi – Tutto nasce dalla collaborazione tra noi e la Cooperativa Sociale Senex. Sta nel nostro DNA, nella nostra identità, dedicarsi ai bisogni, al benessere delle persone. Mettendo insieme le nostre forze e competenze vogliamo creare una rete di servizi ancora più completa e efficiente pensata chiaramente per i soci e per le persone. Noi siamo un punto di riferimento per il territorio e lo vogliamo essere sempre più”.

“Vogliamo migliorare la qualità della vita delle persone. Un obiettivo ambizioso, a 360 gradi, che non si limita all’assistenza fisica, ma che mira a migliorare il benessere complessivo della persona, sostenendola anche dal punto di vista emotivo e sociale” – aggiunge il presidente Cooperativa Sociale Senex Paolo Fagorzi – “In questo senso abbiamo studiato un’ampia gamma di servizi, insieme. Grazie alla sommatoria dei servizi offerti dalla Pubblica Assistenza e dalla Cooperativa Senex, potremo garantire un’assistenza completa, che va dal trasporto sociale e sanitario all’assistenza socio sanitaria domiciliare. Contiamo molto sul vostro interesse e partecipazione! Vi invitiamo a partecipare ai prossimi incontri informativi, dove avremo modo di illustrare nel dettaglio tutte le attività previste e rispondere a tutte le vostre domande. Per noi è fondamentale coinvolgere tutta la comunità in questo progetto”.

Si inizia da subito. “Alcune attività hanno già preso il via – fa notare Becattelli – Alcuni servizi si terranno direttamente qui, nella nostra in sede, in via Dante, integrando con ciò che abbiamo e altri invece avranno una articolazione diversa, a seconda dalle esigenze”.

Che servizi propone il progetto Agape. Saranno previste attività di assistenza domiciliare con operatori socio-sanitari e assistenti di base. Non solo, fa parte di Agape l’assistenza infermieristica domiciliare e ambulatoriale, la ricerca e la selezione della badante, nonché fisioterapia e sostegno psicologico. A tutto questo si aggiungono il trasporto sanitario, il trasporto sociale con mezzo attrezzato, il noleggio di ausili sanitari per la ginnastica medica, l’ambulatorio dentistico, l’ambulatorio psicologico e quello di logopedia. In questo modo la finalità del progetto è quello di rispondere ai bisogni, specifici e personalizzati. Di trovare un supporto su misura per ogni persona, tenendo conto delle sue esigenze specifiche.



Articoli correlati