Prima giornata di corse ieri a Monticiano sulla pista del tamburo. Un primo appuntamento molto positivo, in cui si è respirato aria di Palio, tra fantini, cavalli, appassionati ed addetti ai lavori.
A Buongiorno Siena l’analisi di Salvatore Ladu detto Cianchino. “Il fondo è stato impeccabile, una giornata di corse vere, una più bella dell’altra, hanno fatto davvero l’addestramento – ha commentato – merito sia ai fantini che ai cavalli, questo fa bene al Palio. Non sono piste naturali, simile a Piazza non può essere. Lo sganciamento del canape? Abbiamo smantellato un sacco di regolamenti, il cigno è un aiuto in più, un aggiustamento per la tutela di fantini e cavalli, perchè non provarlo?”.
Grande impegno da parte dei fantini che si sono messi in mostra: “Spero che il Palio di Dino Pes sia un’apertura mentale per i dirigenti, siamo circondati di Dino Pes, inutile avere i fantini per conto terzi, vanno cercati, come venivano cercati prima, e vincevamo tutti, oggi li prendi già impacchettati – ancora Cianchino – ci sono fantini che valgono l’investimento, il bello è crearsi il fantino, la fantasia era il fiore all’occhiello dei senesi. Torniamo a divertirci e a fare il Palio con la fantasia dei senesi”.
“Ci sono cavalli interessanti – conclude Cianchino – come Esterina che non ha mai vinto il Palio, e altri che hanno possibilità, nella quantità c’è sempre qualità, penso ad esempio anche ad Ardellina o Benito. Bisogna scommettere e rischiare”.