Amministrative, da Colle di Val d'Elsa a Poggibonsi: le città al ballottaggio nel senese

Manca sempre meno al cruciale weekend di voto per scegliere i successori di Alessandro Donati e David Bussagli. Stasera alle 22,45 a Provincia al Voto - Speciale Ballottaggio, i confronti tra i candidati a sindaco

Di Lorenzo Agnelli | 20 Giugno 2024 alle 18:15

Nella prima settimana di giugno 29 comuni senesi sono stati chiamati a rinnovare i propri organi amministrativi con la scelta dei rappresentati dei consigli comunali e soprattutto della figura del Sindaco. Dopo quella tornata elettorale, dell’8 e del 9 giugno, 27 nuovi Sindaci sono stati eletti, mentre è tutto rimandato per i due comuni sopra ai 15 mila abitanti della provincia di Siena, Colle Val d’Elsa e Poggibonsi. Entrambi, infatti, dovranno ricorrere al decisivo ballottaggio per eleggere il proprio sindaco o la propria sindaca.

Ballottaggio atteso per la città di Colle di Val d’Elsa che non sceglie il suo Sindaco al primo turno dal 2009, mentre già lo aveva fatto nel 2014 e nel 2019. Si arriva a questo ballottaggio con lo scontro testa a testa tra il candidato civico Piero Pii, sostenuto però anche da Italia Viva, Azione e M5S, che ha ottenuto il 43,9% dei voti al primo turno, e il candidato di centrosinistra Riccardo Vannetti che si è fermato al 37,3%. Sono rimasti fuori, molto distaccati, Angela Bargi candidata del centrodestra con il 16,8% e Claudio Toticchi di Colle Insorge con il 2%.

Più a sorpresa a Poggibonsi dove per la prima volta nella storia servirà il ballottaggio per scegliere la nuova sindaca o la nuova sindaco. Da una sfida a quattro, si arriva a questo secondo turno con lo scontro tra le due donne candidate politiche. Da una parte Susanna Cenni sostenuta dal centrosinistra che si è fermata alla soglia del quorum per vincere al primo turno e cioè al 48,9%, mentre dall’altra la candidata del centrodestra Angela Picardi ferma al 30%; fuori sono rimasti il civico Claudio Lucii con il 13,6% e il candidato di Rifondazione Comunista Loriano Checcucci al 7,4%.

Archiviata però la pratica primo turno è tempo di tornare nuovamente al voto. Le urne apriranno di nuovo domenica 23 e lunedì 24 giugno. Sarà possibile votare dalle ore 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì, sarà necessario presentarsi al seggio con la tessera elettorale e un documento di identità.

Come in occasione del primo turno di due settimane fa, lunedì prossimo dalle ore 15 Siena Tv sarà in diretta con la sua Maratona Elettorale – Speciale Ballottaggio e seguirà lo scrutinio di queste due città e la proclamazione dei due nuovi Primi Cittadini dei due Comuni della Val d’Elsa.

Lorenzo Agnelli

Giornalista pubblicista iscritto all'ordine dal 2020. Esperienza nel ruolo prima come corrispondente locale dalla Val d'Orcia e poi all’interno della redazione di Radio Siena Tv. Prendere parte alle discussioni e conoscere a fondo i fatti sono stati i fattori scatenanti della sua personale passione verso il giornalismo, concentrandosi principalmente sui fatti di cronaca che riguardano la collettività, come la politica e le sue incoerenze, materie da spiegare e rendere accessibili a tutti. Ama la città in cui lavora, Siena, e la sua terra, la Val d’Orcia, luogo capace di offrire bellezza paesaggistica ma anche umana, difficile da spiegare, ma che non si stanca mai di raccontare.



Articoli correlati