Questa volta invece parliamo del successo che sta avendo l’Archeodromo nella scelta per le gite scolastiche. Infatti fino a giugno, ben 9000 studenti provenienti da tutta Italia visiteranno il museo a cielo aperto situato nella collina della Fortezza Imperiale che sovrasta Poggibonsi.
Un luogo molto bello di per sé anche dal punto di vista naturalistico, arricchito dal parco archeologico dell’Archeodromo, che ripropone un ambiente tipico dell’Alto Medioevo.
“Un progetto sperimentale che ha avuto la capacità di imporsi come una esperienza ricercata e apprezzata dalle scuole non solo locali ma di tutta Italia” ha affermato l’assessora alla Cultura del Comune di Poggibonsi, Elisa Tozzetti”. Il direttore del Parco Archeologico, Marco Valenti ha ribadito: “E’ un progetto di caratura europea. Il visitatore entra in un insediamento ancora pienamente vissuto e utilizzato. A popolarlo e animarlo sono gli archeologi che lo hanno costruito e che continueranno a farlo. Viene restituito un quadro il più possibile fedele ai risultati acquisiti dalle ricerche”