ASTA TAVERNE-V. MAZZOLA 1-2
ASTA TAVERNE: Di Bonito, Bonechi L. (81′ Batoni), Tognetti, Falugiani (76′ Mugnai), De Vitis, Manganelli, Cianciolo, Hoxhaj, Bandini, Discepolo, Jrad. Allenatore: Bartoli. A disposizione: Ceccherini, Bardotti, Curcio, Parricchi, Rossini, Pittalis, Di Leo, Mugnai
V. MAZZOLA: Fontanelli, Turillazzi, Rocchetti, Campatelli, Iacoponi, Bonechi N., Bouhamed, Zanaj, Geraci, Taflaj (52′ Fiaschi), Borri (89′ Forconi). Allenatore: Ghizzani. A disposizione: Masiero, Pasqui, Saburri, Ghiozzi Pasqualetti, Radice, Leonardi, Zeppi
MARCATORI: 6′ Discepolo (A), 47′ Geraci (M), 74′ Borri (M)
AMMONITI: Falugiani, Discepolo (A); Geraci, Borri (M)
Forconi (M) dalla panchina per proteste
ANGOLI: 5 – 6
RECUPERO: 1′ 1T; 5′ 2T
ARBITRO signor Monti di Como; signor Cerofolini di Arezzo; signor Venturi di Arezzo
Asta Taverne e Mazzola l’una di fronte all’altra per una sfida thriller, in palio punti fondamentali per salire sul treno che porta ai play-off. I biancocelesti ritrovano Bouhamed dopo quasi due mesi di assenza, realizzatore nella gara di ritorno del primo turno di Coppa Italia e schierato subito nell’undici iniziale. Grande presenza sulla tribuna del Bertoni, colorato dalla bella coreografia organizzata dai sostenitori della formazioni arancioblè.
LA CRONACA – La gara si mette subito bene per l’ASTA quando Cianciolo, dalla destra, crossa alla ricerca di Bandini, una deviazione mette in moto Discepolo che trova lo spazio per una conclusione che tocca il palo e termina in fondo al sacco. Lo svantaggio scuote il Mazzola, la formazione di Ghizzani si riversa da subito in area avversaria, concedendo solamente sporadiche ripartenze ai padroni di casa. Ci provano Geraci, murato, e Borri, fuori, in rapida successione, poco prima che un tocco ravvicinato del numero 11 biancoceleste venga deviato sulla traversa da un fortunato tocco di Di Bonito. Il portiere arancioblè non è perfetto ma comunque efficace sul tiro di Taflaj al 29′, palla in angolo. Ancora l’ex Terranuova Traiana lascia partire una fortissima botta dalla trequarti, Di Bonito smanaccia ancora sul fondo. L’ASTA inframmezza le numerosi azioni ospiti con un traversone di Cianciolo verso Bandini, la cui deviazione aerea di tacco esce alta sopra la traversa. La prima frazione va in archivio sull’1 a 0. La ripresa si apre con il goal lampo del Mazzola: Turillazzi crossa dalla destra, spizzata di Borri che permette a Geraci di incornare la palla che vale l’1 a 1. I biancocelesti continuano sulla falsariga del primo tempo, attaccando a testa bassa alla ricerca della rete che ribalterebbe le sorti del match. Al 59′ clamoroso in area di rigore dell’ASTA Taverne, Iacoponi viene vistosamente trattenuto, vedendosi però fischiare fallo a sfavore. I locali si vedono solamente al 71′ con l’ex Bandini, la conclusione è alta sopra la traversa. La svolta arriva al minuti 74′: angolo battuto da Rocchetti, Borri salta più alto di tutti schiacciando la palla sotto le gambe di un colpevole Di Bonito, la sfera varca la linea di porta ribaltando il risultato. Gli arancioblè tentano una reazione provando a riversarsi nella metà campo avversaria, il trio difensivo Bonechi-Campatelli-Iacoponi è praticamente perfetto non concedendo spazi agli avanti avversari. Il Mazzola riparte pericolosamente in contropiede in un paio di ghiotte occasioni, Fiaschi prima, tiro fuori, e Bouhamed poi, provvidenziale la scivola disperata di Di Bonito, non sortiscono gli effetti sperati. Gli ultimi minuti vedono l’ASTA Taverne tentare di arrivare alla rete, Fontanelli non corre pericoli bloccando tutti i palloni diretti verso l sua porta. Al triplice fischio è vittoria Mazzola, per la settima volta in otto incroci sono i biancocelesti a guadagnare i tre punti.
È una vittoria di platino, i ragazzi di mister Ghizzani tornano prepotentemente in zona play-off, giocandosi il tutto per tutto nell’ultima, emozionante, sfida della stagione contro il Grassina.