Beko Siena, 10 giorni di cassa integrazione a marzo. Domani il tavolo di coordinamento istituzionale in Provincia

L'annuncio dell'azienda ai lavoratori. L'ennesima busta paga decurtata, l'ennesimo mese in cui l'anormalità diventa normalità

Di Filippo Meiattini | 20 Febbraio 2025 alle 20:45

Beko Siena, 10 giorni di cassa integrazione a marzo. Domani il tavolo di coordinamento istituzionale in Provincia

Il mese di marzo non farà eccezione per i lavoratori di Beko, l’azienda ha già annunciato ai lavoratori che i giorni di cassa integrazione saranno 10. L’ennesima busta paga decurtata, l’ennesimo mese in cui l’anormalità diventa normalità.

La notizia arriva all’indomani del vertice a Roma tra Comune di Siena, Regione Toscana e Governo sull’immobile. Il Ministero, rappresentato dalla sottosegretaria Fausta Bergamotto, ha esplicitamente chiesto che lo stabilimento venga acquistato da un soggetto pubblico per poi attirare nuovi investitori. L’azienda ha garantito il pagamento dell’affitto fino alla fine del 2027 ma lo stop della produzione resta al 31 dicembre 2025. Il consigliere per il lavoro e le crisi aziendali, Valerio Fabiani, ha rilanciato l’idea del presidente Giani di realizzare un consorzio industriale pubblico ai sensi della nuova legge regionale nata nel fuoco della vertenza Gkn, ma ha ribadito che l’impegno del pubblico non potrà sostituirsi alle responsabilità di Beko che sta per abbandonare Siena e 300 famiglie al loro destino. Lo stigma dell’agnello sacrificale non è ancora stato tolto allo stabilimento di Viale Toselli dove il presidio dei lavoratori non si ferma e non si fermerà. Giovedì 27 febbraio il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sarà davanti ai cancelli dello stabilimento, mentre tre giorni prima, Lunedì 24 febbraio, a Roma ci sarà un altro vertice al tavolo ministeriale, nella speranza che questa volta ci siano concreti passi in avanti per Siena

Oltre a ciò è stato convocato dalla Presidente della Provincia di Siena Agnese Carletti, per venerdì 21 febbraio alle ore 17 nella Sala dell’Aurora del Palazzo del Governo, il tavolo di coordinamento istituzionale sulla Beko Europe.

All’incontro sono stati convocati tutti i membri permanenti.

 

Filippo Meiattini

Filippo Meiattini è nato a Siena il 13 gennaio del 1999. A febbraio del 2021 è diventato giornalista pubblicista. Non ama parlare di sé, soprattutto in terza persona.



Articoli correlati