Beko Siena, confermata volontà di Invitalia di rilevare l'immobile. Spunta un protocollo d'intesa

Ministero lavora anche per concedere una cassa integrazione da 24 mesi ai lavoratori, quindi abbastanza lunga per coprire l’arco temporale che dovrebbe andare dallo stop della produzione, previsto sempre per la fine di quest’anno, all’ufficiale dismissione del sito a marchio Beko, prevista per il 2027.

Di Filippo Meiattini | 2 Aprile 2025 alle 18:32

Beko Siena, confermata volontà di Invitalia di rilevare l'immobile. Spunta un protocollo d'intesa

Il nuovo incontro al Tavolo Ministeriale sulla vertenza Beko, per quanto riguarda Siena, ha portato novità soprattutto legate all’immobile. Le parti sarebbero concordi nel proseguire sulla strada che porterà all’acquisizione dello stabilimento da parte di Invitalia, che ha anche avviato una due diligence.

Al Tavolo sarebbe stato citato anche un protocollo d’intesa tra Comune di Siena e Invitalia, non solo per la reindustrializzazione del sito, ma anche per un percorso di sviluppo territoriale. Inoltre, Invitalia e una delegazione del Ministero sarebbero pronti a fare da advisor per la reindustrializzazione al fianco di Sernet.

Secondo quanto si apprende, il Ministero starebbe anche lavorando per concedere una cassa integrazione da 24 mesi ai lavoratori, quindi abbastanza lunga per coprire l’arco temporale che dovrebbe andare dallo stop della produzione, previsto sempre per la fine di quest’anno, all’ufficiale dismissione del sito a marchio Beko, prevista per il 2027.

Filippo Meiattini

Filippo Meiattini è nato a Siena il 13 gennaio del 1999. A febbraio del 2021 è diventato giornalista pubblicista. Non ama parlare di sé, soprattutto in terza persona.



Articoli correlati