Beko Siena, i lavoratori votano sí con l'88% all'intesa preliminare tra azienda, sindacati e ministero

Hanno votato 259 dei 296 dipendenti totali di cui 234 su 268 operai e 25 dei 28 impiegati. 229 voti favorevoli, 27 contrari e 3 schede bianche

Di Redazione | 11 Aprile 2025 alle 17:00

Beko Siena, i lavoratori votano sí con l'88% all'intesa preliminare tra azienda, sindacati e ministero

Una giornata che farà la storia dello stabilimento senese di Beko, ex Whirlpool e Ignis: dopo mesi di presidio e anni di cassa integrazione i lavoratori hanno votato favorevolmente con l’88% al testo preliminare dell’accordo raggiunto tra azienda, sindacati e Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Hanno votato 259 dei 296 dipendenti totali di cui 234 su 268 operai e 25 dei 28 impiegati. 229 voti favorevoli, 27 contrari e 3 schede bianche.

Dunque la percentuale del ‘sì’ sul totale dei votanti è pari all’88,42%.

L’accordo prevede la chiusura dello stabilimento alla fine del 2025, con la successiva acquisizione del sito da parte di Invitalia, in concerto con il Comune di Siena, per avviare un processo di reindustrializzazione. I lavoratori avranno la possibilità di aderire a un piano di incentivi all’esodo, ricevendo un’indennità di 90.000 euro lordi se lasceranno volontariamente l’azienda entro dicembre 2025, oppure optare per una cassa integrazione conservativa della durata di 24 mesi, accompagnata da un contributo una tantum di 15.000 euro lordi.

Un passo tanto importante quanto sofferto per i lavoratori: da una parte la consapevolezza di aver inciso con le loro proteste e le loro manifestazioni; dall’altra l’amarezza di chi sta per concludere un’esperienza lavorativa che, nel bene e nel male, ha caratterizzato molti anni di vita. Oggi è stata l’occasione anche per presentare ai lavoratori il nuovo direttore dello stabilimento, Stefano Schiazza. A questo punto manca solo l’ultimo passaggio, la firma definitiva dell’accordo è prevista per lunedì 14 aprile a Roma, davanti al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.



Articoli correlati