Beko, Urso: "Al lavoro per rimuovere gli ostacoli al rilancio del sito di Siena"

Il ministro: "Canone di affitto fuori mercato, un'anomalia, che deriva da operazioni poco comprensibili tra l'allora proprietà e la Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Un lascito del passato che pregiudica il futuro"

Di Redazione | 30 Gennaio 2025 alle 18:01

Beko, Urso: "Al lavoro per rimuovere gli ostacoli al rilancio del sito di Siena"

“Ci impegneremo affinché nessuno venga lasciato indietro, nemmeno in questa fase di crisi del settore. Il rilancio produttivo dell’azienda deve avvenire senza traumi sociali come già accaduto con successo su altre vertenze critiche. Chiediamo a Beko di farsi carico con noi della transizione, individuando con i sindacati e il ministero del Lavoro gli strumenti più adeguati per garantire tutti gli occupati”.

È quanto ha ribadito, secondo quanto si apprende, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante il tavolo Beko in corso al Mimit. Parlando più nello specifico del sito di Siena, il ministro ha specificato che “il canone di affitto applicato dalla società proprietaria dell’immobile è molto al di sopra dei valori medi di mercato. Un’anomalia, che deriva da operazioni poco comprensibili tra l’allora proprietà e la Fondazione Monte dei Paschi di Siena: un lascito del passato che pregiudica il futuro”.

“Per questo – ha aggiunto Urso – è necessario rimuovere subito questo ostacolo. Credo che sia possibile farlo nell’ambito di un lavoro di squadra con Regione e Comune che deve iniziare subito. Questa è la precondizione sulla quale costruire il rilancio produttivo dello stabilimento e le necessarie garanzie occupazionali. Con questo obiettivo, chiediamo a Beko che nel suo piano industriale vi siano garanzie che consentano alle parti interessate tutto il tempo necessario per gestire e portare a risoluzione il problema; un arco temporale di almeno 3 anni, durante il quale Beko dovrà garantire a Siena lavoro e attività produttiva”.



Articoli correlati