Comuni montani toscani, contributi della Regione per i cittadini che vogliono trasferirsi e comprare casa

Risorse fino a 30mila euro. Rosignoli (PD) a Buongiorno Siena: "Misure che favoriscono il ripopolamento di aree che hanno dalla loro una buona qualità della vita, ma che abbisognano di interventi per garantire servizi idonei ad una vita normale"

Di Redazione | 28 Marzo 2025 alle 9:00

Il bando ha una dotazione di 2 milioni e 800mila euro dal fondo sviluppo montane italiane “Fosmit” ed è aperto a cittadini italiani, appartenenti all’unione europea ma anche a extracomunitari dotati di un permesso di soggiorno con una durata non inferiore ai 10 anni, ma che non risiedano in un comune montano. Le iscrizioni saranno aperte fino alle 13:00 del 27 luglio prossimo.

“Sono misure che favoriscono il ripopolamento di aree che hanno dalla loro una buona qualità della vita, ma che abbisognano di interventi per garantire servizi idonei a una vita normale” spiega a Buongiorno Siena la consigliera regionale Pd Elena Rosignoli “per la mancanza di collegamenti e infrastrutture, non è semplice anche per alcune zone del senese, penso all’Amiata, o a Radicondoli e Monticiano, su questo dobbiamo lavorare molto, dove c’è poca densità di popolazione ci sono poche infrastrutture, con la legge della Toscana diffusa sono però in arrivo altri 50 milioni da strutturare”.

“Un’unione dei Comuni per migliorare i servizi? Alcuni comuni hanno già concertato per intercettare dei fondi e fornire progettualità, nelle nostre aree è importante lavorare su raggruppamenti per avere risorse fondamentali per lo sviluppo”.



Articoli correlati