CONI Siena, grande successo per la festa finale dei progetti di Giocosport

Progetti motori organizzati e realizzati dal CONI Siena grazie al sostegno economico dell’Amministrazione Comunale di Siena e della Fondazione MPS. Presenti oltre 250 alunni provenienti dalle scuole d’infanzia di Via Avignone, P.za Amendola e Acquacalda

Di Redazione | 27 Maggio 2024 alle 12:30

CONI Siena, grande successo per la festa finale dei progetti di Giocosport

Siena,nei giorni scorsi si è svolta al Campo scuola la festa finale dei progetti motori organizzati e realizzati dal CONI Siena grazie al sostegno economico dell’Amministrazione Comunale di Siena e della Fondazione MPS rispettivamente “Imparo Giocando”, “il bambino sceglie lo sport” e “sCOOL FOOD + per un futuro di tutto rispetto”.

Erano presenti oltre 250 alunni provenienti dalle scuole d’infanzia (Via Avignone, P.za Amendola e
Acquacalda) e dalle primarie (Peruzzi e Saffi). Per un saluto erano presenti, come autorità, la Vice Presidente della Fondazione MPS, Avv. Monica Barbafiera e l’Assessore allo Sport del Comune di Siena, Lorenzo Lorè insieme all’Ufficio Sport E’ stata una giornata all’insegna del movimento, dello sport e del divertimento grazie alle attività organizzate. Per questo ringraziamo l‘MG Siena scuola di ballo con Ilaria Vallone, anche speaker e le sue allieve Susanna Branconi, Mercadante Laura, Tondini Rachele e Bari Martina. Per il tennis il CT Siena con la maestra Francesca Consorti, l’ASD Siena baseball club con Francesco Giusti e Irene Bonazzola, per il Volley con l’asd Primo Salto, Claudio Doretti e Federico Bertolucci e per finire per l’atletica leggera, l’UISP atletica Siena con Anna Ceccarelli, Pietro Sanarica e Stefano Giardi. Da non dimenticare anche per le altre postazioni gli Operatori CONI che hanno dato la propria disponibilità perché tutto ciò si realizzasse e cioè Livia Cerpi, Leonardo Caramanico, Eugenio Dinelli.

“E’ sempre un bel momento, ogni anno si rinnova il piacere di stare insieme”- dice Paolo Ridolfi
Delegato CONI Siena” In tutta la provincia ci sono oltre 5200 alunni dell’infanzia e primaria che
fanno i ns. progetti grazie al sostegno economico delle Amministrazioni Comunali e della
Fondazione MPS. Un grande lavoro ripagato dalla soddisfazione di essere qui! “



Articoli correlati