Contrada del Bruco, al via la realizzazione di un nuovo tabernacolo e il restauro dei tre già esistenti

Progetto “Tabernacoli antichi e tabernacoli moderni, segno e testimonianza della tradizione popolare senese” presentato nella contrada del Bruco con il contributo della Fondazione Mps, nell’ambito del bando Let’s art!

Di Redazione | 29 Marzo 2025 alle 16:30

Il restauro di tre tabernacoli e la realizzazione di una nuova opera nel segno della tradizione popolare senese: questo il progetto “Tabernacoli antichi e tabernacoli moderni, segno e testimonianza della tradizione popolare senese” presentato nella contrada del Bruco con il contributo della Fondazione Mps, nell’ambito del bando Let’s art!.

Il restauro riguarderà i tabernacoli “Incoronazione della Madonna con i Santi Bernardino e Caterina da Siena” in via del Comune 6, “Madonna con Bambino” in via dell’Abbadia,1 e “Madonna con bambino” in via degli Orti bivio con via di Mezzo. Un nuovo tabernacolo invece sarà collocato in piazza d’Ovile 11/12. L’opera sarà realizzata dalla docente di storia dell’arte e artista Rita Petti.

“Vogliamo rivalorizzare il patrimonio artistico del nostro territorio, così abbiamo partecipato al bando e ottenuto un contributo per riportare alla luce dei tabernacoli deteriorati”, afferma il rettore f.f. Luca Vannini. “”La Fondazione ha dato in totale risorse di 900 mila euro in 4 anni a tante realtà, tra cui le contrade. in questo progetto abbiamo messo circa 10 mila euro, nel nuovo bando in corso massimo arriveremo a 25mila” spiega Carlo Rossi, presidente Fondazione Mps. “L’intervento al tabernacolo in Via del comune sarà il primo, i lavori inizieranno in primavera. Poi in autunno psseremo agli altri. Ultima sarà la realizzazione del nuovo tabernacolo, concluderemo tra circa un anno anche con una pubblicazione”, spiega il Vicario Massimo Betti.



Articoli correlati