Convegno sul Biotecnopolo di Azione a Siena, Ricciardi: "Serve una accelerata, sarebbe un peccato perderlo"

Hanno partecipato il consigliere scientifico del Ministro Speranza dal 2020 al 2022 e Maria Grazia Cusi delle Scotte. All'attacco gli onorevoli Bonetti e Masini: "Stallo del governo vergognoso"

Di Redazione | 28 Maggio 2024 alle 20:20

Cosa sono un Biotecnopolo e un Centro Antipandemico. E’ partito da questa domanda il convegno organizzato da Azione che ha visto tra i relatori Walter Ricciardi, consigliere scientifico del Ministro Speranza dal 2020 al 2022 e Maria Grazia Cusi, responsabile del dipartimento di Microbiologia e virologia dell’ospedale di Santa Maria alle Scotte.

I due professori, oltre a rispondere al quesito, hanno anche parlato dello stato dell’arte del Biotecnopolo. “Il Biotecnopolo è una struttura che cerca di trasferire immediatamente i risultati di una ricerca nella vita dei cittadini – ha detto Ricciardi – E’ una realtà operativa che sarebbe un peccato perdere. La situazione è rallentata, gli stanziamenti c’erano, così come le energie per utilizzarle e l’ambizione della città di ospitare questo unicum in Italia. Serve un’accelerata e speriamo che venga data”. La Professoressa Cusi ha aggiunto: “Il Biotecnopolo è una nuova struttura che dovrebbe andare avanti a Siena per fare sorveglianza e ricerca in una fase pre-pandemica. Dello stato dell’arte non siamo a conoscenza, io aspetto speranzosa”.

Questo stallo che la Fondazione Biotecnopolo sta vivendo da mesi è stato l’oggetto dell’attacco da parte dell’Onorevole Bonetti e la senatrice Masini nei confronti del governo: “Lo stallo per noi è vergognoso – ha dichiarato Masini -. Grazie all’onorevole Bonetti che è in Parlamento abbiamo presentato un emendamento per chiedere lumi sullo stato dell’arte”. “Come Azione abbiamo sollecitato il governo a dare una risposta per il territorio di Siena e a tutto il Paese – ha confermato Bonetti -. Il Biotecnopolo lo avevamo reso operativo, con la figura del direttore Rappuoli, durante il Governo Draghi, ma per l’incapacità del Governo adesso abbiamo perso la giusta direzione”.



Articoli correlati