De Grandi a Siena Tv: "Il Palio sempre stato un mito nel mio immaginario, onorato di essere stato scelto"

Di Redazione | 3 Aprile 2025 alle 8:00

De Grandi a Siena Tv: "Il Palio sempre stato un mito nel mio immaginario, onorato di essere stato scelto"

Il pittore siciliano Francesco De Grandi, incaricato dal Comune di Siena di realizzare il drappellone del Palio del prossimo 16 agosto, è stato ospite in esclusiva ai microfoni di Siena TvQualche giorno fa l’artista ha ricevuto la seta ed il telaio nel suo studio di Palermo e comincia a

“La sensazione è di grande eccitamento, perchè il Palio è sempre stato un mito nel mio immaginario fin da bambino. Non ho mai avuto la fortuna di assistervi dal vivo, però ho passato lunghi pomeriggi estivi quando lo trasmettono in tv e l’ho sempre visto come qualcosa di incredibile, per cui quando mi è arrivata la proposta da parte del Comune ho accettato subito, senza neanche sapere le condizioni. E’ una cosa talmente inusuale, particolare e unica nel suo genere che ho subito aderito, non sapendo il ginepraio in cui mi stavo infilando, però ce la faremo”.

Che ci dobbiamo aspettare, come sarà il suo Palio?

“In fondo questa commissione non è lontanissima dalle mie corde, perchè il mio lavoro si intreccia sempre con la tradizione della pittura italiana e lavorare su questo confine tra tradizione e innovazione è sempre stato per me un filo conduttore. In questo caso è la stessa cosa, cioè assorbire tutto ciò che nell’iconografia il drappellone è stato negli anni, partendo dalle sue origini più lontane, e cercare di innestarlo in una dimensione contemporanea. Il Palio in fondo è un grande affresco di una gara, di una lotta, dell’identità così frastagliata come quella delle contrade. Se ci pensiamo l’idea di rappresentarsi nei colori è qualcosa che ci appartiene e appartiene alla storia dell’uomo”.

A proposito di aspettative, cosa pensa del momento sempre particolare della presentazione del drappellone e come crede che reagirà la gente alla sua opera?

Io spero che almeno una buona parte reagisca bene. Ho imparato in più di 30 anni di carriera che non si può piacere a tutti, anzi quando si piace a tutti vuol dire che c’è qualcosa che non va, quindi mi aspetto anche la possibilità che il drappellone a qualcuno non piaccia e possa ricevere delle critiche. D’altronde faccio questo lavoro appunto da tanti anni ed è inevitabile quando ci si espone significa ricevere critiche positive e negative, non dico che ci ho fatto l’abitudine, perchè l’abitudine non ci si fa mai, però so che fa parte del gioco. Spero almeno di restituire prima di tutto il grande rispetto che ho per il Palio, per quello che rappresenta per i senesi, per la tradizione di questo evento. La cosa più importante è che passi il mio atteggiamento di grande curiosità e rispetto per la Festa, non la sto prendendo sotto gamba, ma con grande impegno”.

Sarà anche l’occasione per vedere il Palio finalmente dal vivo…

“Sarà un’occasione incredibile, anche perchè lo vedrò da una posizione privilegiata. Mi aspetto davvero grandi emozioni”.



Articoli correlati