Sì e tanto discusso sui fatti della scorsa settimana e sul caso ferimento di una ragazza accoltellata in pieno centro a Poggibonsi. La sindaca Susanna Cenni è ritornata sull’argomento, che ha fatto tanto parlare, ribadendo: “Come ho già avuto modo di dire, si tratta di fenomeni complessi, non si risolvono con singole azioni, con la sola repressione, e soprattutto difficilmente si riesce da soli, come sola amministrazione pubblica, e come singoli comuni. Noi abbiamo una interlocuzione permanente con Polizia, Carabinieri, con la stessa Gdf, del nostro territorio. Li ringrazio infinitamente per il loro lavoro. Stiamo rafforzando il numero degli agenti della PoliziaMunicipale proprio finalizzata da un lato ad una maggiore presenza in centro, dall’altro alla organizzazione della stazione mobile”.
“E’ pero necessario lavorare seriamente sull’analisi e sulla prevenzione di comportamenti che riguardano soprattutto ragazzi e ragazze, ed anche su questo abbiamo avviato un lavoro con i servizi sociali, con operatori dell’ educativa di strada, che coinvolgerà anche la scuola superiore” ha proseguito.
“Stiamo anche ultimando un progetto per la collaborazione di vicinato tra cittadini e municipale per segnalare criticità, fenomeni, in tempo reale. Su questi temi mi sto confrontando anche con altri sindaci perché è questione purtroppo comune a medie e grandi città. Aggiungo che resta essenziale tutto ciò che si può fare per tenere vive ed illuminate le nostre vie, ed il lavoro che assieme al Commercio, agli operatori culturali, economici abbiamo iniziato a fare e che proseguiremo”.