Due nuovi ristoranti stellati nella provincia di Siena: premiati "Osmosi" e "Il Visibilio"

METRO Italia consegna la prima Stella Michelin a due ristoranti in provincia di Siena, "Osmosi" a Montepulciano, e "Il Visibilio", a Castelnuovo Berardenga

Di Redazione | 3 Maggio 2024 alle 15:00

Due nuovi ristoranti stellati nella provincia di Siena: premiati "Osmosi" e "Il Visibilio"

METRO Italia, partner d’eccellenza per il mondo Horeca e da sempre a supporto dei professionisti della ristorazione italiana, ha consegnato la prima prestigiosa Stella Michelin a due ristoranti in provincia di Siena: Osmosi con lo chef Mirko Marcelli, a Montepulciano, e Il Visibilio con lo chef Daniele Canella, a Castelnuovo Berardenga.

Originario di Velletri, classe 1988, Mirko Marcelli è cresciuto nella campagna romana e si è formato tra l’istituto alberghiero e i fornelli di alcune delle migliori cucine italiane ed estere. Tra le più importanti esperienze professionali che hanno forgiato la sua attitudine al gusto e alla ricerca dell’equilibrio tra gli ingredienti ci sono quella con Heinz Beck e con Luigi Nastri. Dopo essersi spostato a Creta, ha incontrato la famiglia Migliorucci con la quale ha dato vita ad Osmosi.

Classe 1974, Daniele Cannella vanta una ricca esperienza internazionale, lavorando nelle cucine di Roma e Venezia, così come a Edimburgo. Nel 2010, ritorna nella sua Toscana nativa e assume il ruolo di Executive Chef del ristorante La Colonna presso Hotel Le Fontanelle. Nel 2022, inizia a dirigere i due ristoranti del nuovo hotel The Club House, Osteria Il Tuscanico e Il Visibilio: per quest’ultimo ha ottenuto la prima prestigiosa Stella Michelin.

“Siamo entusiasti di consegnare a Mirko Marcelli e Daniele Cannella questo importante riconoscimento, che premia il loro impegno e la loro dedizione. Ci auguriamo che questo momento possa essere soltanto l’inizio di un percorso ricco di soddisfazioni. Essere per il settimo anno al fianco di Michelin e avere l’onore di consegnare a tutti gli oltre trecentottanta ristoratori premiati l’ambita targa è emblema dell’impegno quotidiano di METRO Italia nel sostenere i professionisti della ristorazione, valorizzando il loro talento. Anche attraverso le iniziative delle nostre METRO Academy promuoviamo la condivisione di know-how e favoriamo un costante aggiornamento delle competenze nel settore Horeca, per offrire esperienze gastronomiche di alto livello ai clienti.” – ha commentato Franco Carta, Store Manager di METRO Firenze Sesto Fiorentino.

“Sono incredibilmente onorato di ricevere questa prestigiosa Stella Michelin, un riconoscimento del lavoro di tutto il team che ci motiva a continuare a innovare e a creare esperienze gastronomiche indimenticabili per i nostri ospiti. Sono entusiasta di continuare questo viaggio culinario e di portare avanti la tradizione di eccellenza di Osmosi.”dichiara lo chef di Osmosi Mirko Marcelli.

 “L’acquisizione della Stella Michelin è stata per me il raggiungimento di un traguardo molto ambito. Personalmente, mi sto godendo questo momento di grande gioia e soddisfazione. Sono molto grato alla proprietà per aver creduto in un progetto ambizioso dal quale i frutti non si sono fatti attendere tanto. Il merito va anche e soprattutto al mio staff con il quale lavoreremo per migliorarci sempre. Questo prezioso riconoscimento non rappresenta per me un arrivo, bensì un punto di partenza.” dichiara lo chef de Il Visibilio Daniele Canella.

 METRO Italia consegna per il settimo anno consecutivo le targhe ufficiali “Guida MICHELIN”, riconoscimento ottenuto quest’anno da oltre 390 ristoratori in Italia. Di questi, quasi 30 hanno ottenuto il riconoscimento per la prima volta. Prosegue così l’impegno dell’azienda per sostenere il settore come volano di crescita economica e culturale.

 



Articoli correlati