Si scaldano i motori per la Emma Villas Siena alla vigilia di Gara 2 contro Brescia. Dopo la sconfitta di domenica scorsa si tratta di un match fondamentale nel percorso stagionale biancoblu. Serve una vittoria al team senese per non interrompere il sogno, e in caso di successo i senesi riuscirebbero a tornare a giocare in Lombardia, al centro San Filippo, a Brescia per disputare Gara 3. Si tratta dell’obiettivo che la squadra toscana sta inseguendo per la quinta volta nella sua storia. Appuntamento a domani, domenica 13 aprile, alle ore 18 al PalaEstra.
“Peccato che non siamo riusciti a portare a casa Gara 1, non abbiamo fatto la miglior partita degli ultimi tempi però se giochiamo come sappiamo tutto può succede – spiega il palleggiatore biancoblu Thomas Nevot -. Brescia è una squadra esperta che sa giocare veramente bene. Quindi contro di loro c’è da essere pazienti, avere pazienza e lottare per sfruttare le occasioni che si presentano”.
In Gara 1 di semifinale play-off Brescia ha messo in mostra ancora una volta un buon opposto come Bisset, una buona batteria di schiacciatori, un centrale solidissimo come Erati, dimostrando di essere
un’avversaria molto ostica e davvero ben organizzata.
“Proviamo a giocare come sappiamo farlo , le ultima partite abbiamo giocato veramente bene, contro Ravenna e prima ancora, c’è da ritrovare questo entusiasmo, questa energia in campo, c’è da giocare e basta – conclude il regista francese -. D’altronde i play-off sono così, si deve giocare ogni partita come se fosse l’ultima. Adesso lo sappiamo, se vinciamo e andiamo avanti e se perdiamo purtroppo andiamo a casa”.
Emma Villas Siena, ultima chiamata per Gara 2 di Semifinale, Nevot: "Dobbiamo essere pazienti e giocare la nostra pallavolo"
Il palleggiatore Nevot sprona i compagni per Gara 2 di domani, domenica 13 aprile, in programma dalle 18 al PalaEstra: "Partita da vincere che vale una stagione"
Di Lorenzo Agnelli | 12 Aprile 2025 alle 15:30
Giornalista pubblicista iscritto all'ordine dal 2020. Esperienza nel ruolo prima come corrispondente locale dalla Val d'Orcia e poi all’interno della redazione di Radio Siena Tv. Prendere parte alle discussioni e conoscere a fondo i fatti sono stati i fattori scatenanti della sua personale passione verso il giornalismo, concentrandosi principalmente sui fatti di cronaca che riguardano la collettività, come la politica e le sue incoerenze, materie da spiegare e rendere accessibili a tutti. Ama la città in cui lavora, Siena, e la sua terra, la Val d’Orcia, luogo capace di offrire bellezza paesaggistica ma anche umana, difficile da spiegare, ma che non si stanca mai di raccontare.
Articoli correlati