“Io valgo molto più di quanto immagini”. È questo il messaggio universale all’interno dello spot prodotto e realizzato dai Poti Pictures Studios in occasione della Giornata delle Malattie Rare che si celebra oggi, 28 febbraio, in tutto il mondo.
Il titolo della campagna di sensibilizzazione lanciata dal Ministero della Salute, è #UNIAMOleforze e a cui anche Siena Tv ha aderito trasmettendo per tutta la settimana questo speciale spot che celebra la diversità e l’unicità di ogni essere umano, valorizzando il patrimonio inestimabile che ciascuno rappresenta, come spiega il regista e ideatore dello spot Daniele Bonarini.
“Poti Picturse è una casa di produzione sociale, la prima al mondo – racconta Daniele Bonarini, regista della Poti Pictures -. Quando UNIAMO, la Federazione Nazionale per le Malattie Rare, ci ha contattato e proposto di realizzare lo spot, noi siamo stati molto contenti di accettare la sfida. Noi abbiamo da sempre uno sguardo non patinato, lavoriamo sempre sull’auto-ironia, siamo toscani e quindi realizzare questo spot in realtà era mettere quello che noi facciamo da tanti anni: l’accento sulla persona, dando l’importanza alla malattia rara che ha, ovvero una caratteristica ma che non è la totalità della persona. Quindi abbiamo iniziato questo spot cercando di raccontare cosa c’è dietro ironizzando su un tema che, capisco piuttosto complicato come quello delle malattie rare, però ecco, cercando di dire: dietro però ci sta una persona, una persona nella sua interezza”.
Protagonista assoluto dello spot è Tiziano, attore dei Poti Pictures Studios, affetto da una malattia rara, insieme all’attore e regista Alessandro Benvenuti.
Un’opportunità importante per Tiziano quella di poter recitare insieme ad un gigante del cinema e del teatro come Benvenuti.
“È stato bellissimo fare l’attore insieme ad Alessandro Benvenuti – dichiara emozionato Tiziano Barbini, attore della Poti Pictures -, perché Benvenuti è molto famoso. Mi sono sentito davvero orgoglioso e commosso per l’opportunità. Continuerò a fare l’attore”.
Con la semplicità di quei “140 centimetri di pura sfacciataggine”, come viene ironicamente descritto Tiziano nello spot, il messaggio è molto chiaro e evidenzia il valore della diversità e dell’unicità di ogni persona, aldilà di qualsiasi caratteristica fisica o condizione di salute.