C’è un filo sottile ma resistente che unisce il rombo dei motori al galoppo dei cavalli. Lo sa bene Guido Meda, voce storica della MotoGP su Sky, che nel pieno della tensione pre-gara ad Austin ha trovato il paragone perfetto per descrivere l’istinto puro di Marc Marquez: “È partito! Non ha chiesto niente a nessuno! Come i cavalli al Palio di Siena!”.
Un’esclamazione che ha colto tutti di sorpresa, arrivata in diretta mentre sulla griglia di partenza la situazione era in continuo mutamento. Pioveva, ma la pista si stava asciugando. Tutti i piloti erano schierati con le moto da bagnato, ma il regolamento consentiva loro di tornare al box e cambiare moto, optando per le gomme da asciutto.
Marc Marquez non ha esitato. Si è alzato dalla sua moto, è scattato verso il box e ha cambiato moto. Nessun confronto con i tecnici, nessuna titubanza. Una decisione lampo che ha fatto da spartiacque: dopo di lui, tutti gli altri piloti lo hanno seguito.
In cabina di commento, Guido Meda e Mauro Sanchini hanno reagito con entusiasmo. E il paragone con il Palio è arrivato spontaneo, vivo, sentito. “Come i cavalli al Palio di Siena!”, ha detto Meda, evocando il momento magico e carico di adrenalina della mossa, quando i cavalli rompono l’attesa e scattano verso il tufo. Francesco Guidotti ex team manager Pramac e oggi commentatore a Sky, divertito, ha aggiunto: “Chiediamo a Federico Cappelli!”.
E qui Siena torna protagonista. Perché Federico Cappelli, oggi responsabile della comunicazione del team Aruba in Superbike, è un senese vero, e per anni è stato l’addetto stampa del team Pramac in MotoGP. Uno che conosce bene sia i paddock dei circuiti internazionali che le emozioni uniche di Piazza del Campo.
Nessuna polemica, anzi. È stato un omaggio sincero e affettuoso, che ha portato il Palio – simbolo potente e unico di istinto, coraggio e tradizione – dentro una delle competizioni più tecnologiche e spettacolari del mondo.
Un piccolo grande onore per Siena, che ancora una volta si scopre punto di riferimento anche fuori dai suoi confini, capace di ispirare paragoni quando l’adrenalina sale e le emozioni vanno raccontate con le parole giuste.
EP