Il Gattopardo chiude con successo la stagione dei Teatri di Siena. Vittoria Belvedere e Vincenzo Bocciarelli incantano il pubblico

Le interviste ai protagonisti per la rubrica di Siena Tv "Su il Sipario"

Di Simona Sassetti | 12 Aprile 2025 alle 12:30

La stagione 2024/2025 dei Teatri di Siena si chiude con una chicca, la prima nazionale de “Il Gattopardo. Il ritorno di Angelica”. Lo spettacolo, andato in scena ieri al Teatro dei Rinnovati, ha entusiasmato il pubblico. Ma sarà possibile vedere il direttore artistico Vincenzo Bocciarelli sul palco insieme a Vittoria Belvedere anche questa sera alle ore 21 e domani domenica 13 aprile dalle ore 17. In scena ci sarà anche tanta danza e musica. Nel capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa Vittoria Belvedere interpreta l’affascinante Angelica, mentre nel doppio ruolo del Principe Fabrizio di Salina e di Tomasi di Lampedusa c’è Vincenzo Bocciarelli. Le coreografie sono, invece, della Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta dal Maestro Nino Graziano Luca, che regaleranno al pubblico la sensazione di essere tornati dentro ai Gran Balli d’epoca sulle musiche di Nino Rota.

Con l’ultimo spettacolo della stagione si chiude anche la rubrica Su il Sipario, realizzata da Radio Siena Tv in collaborazione con i Teatri di Siena per la trasmissione Sette Giorni. “Siete stati davvero sempre puntuali ad accogliere tutte le grandi star che abbiamo avuto in stagione – afferma Bocciarelli – . ci mancherà questa rubrica”. Ma è ancora tempo di raccontare cosa accade una volta che è salito il sipario. “Che ansia la prima nazionale – afferma Belvedere – è sempre un’ansia il debutto, ancor di più se è nazionale. La mia Angelica sarà un personaggio in chiave moderna, lei nel Gattopardo è determinata, pronta ad arrivare in alto per ottenere e farsi accettare soprattutto dalla nobiltà, ma allo stesso tempo è un’angelica fragile, che ha delle paure, dei dubbi e delle incertezze”.

“E’ l’omaggio e il ringraziamento in forma teatrale che facciamo nei confronti del pubblico senese – sottolinea il direttore artistico Vincenzo Bocciarelli -. Che non solo è stato generoso, presente, ma si è fidato del racconto, della linea narrativa di questa mia prima stagione artistica. Vedremo tre dimensioni, cioè il movimento scenico, la parola e la musica”. I due artisti si sono trovati bene fin da subito. “Alchimia perfetta” dicono entrambi.  “È stato emozionante, Vincenzo è un compagno d’avventure pazzesco”, afferma Belvedere.”Vittoria è un’artista incredibile, quindi non resta che invitarvi tutti a teatro. E’ il nostro ringraziamento alla città”.

 

Simona Sassetti

Nasce a Siena nel 1991, lavora a Siena Tv dal 2016. Ha scritto prima sul Corriere di Siena, poi su La Nazione. Va pazza per i cantanti indie, gli Alt-J, poi Guccini, Battiato, gli hamburger vegani, le verdure in pinzimonio. È allergica ai maschilismi casuali. Le diverte la politica e parlarne. Ama il volley. Nel 2004 ha vinto uno di quei premi giornalistici sezione giovani e nel 2011 ha deciso di diventarlo



Articoli correlati