Istituto Franci Siena: al via la maratona di note per la Festa della Musica 2024

Domani e venerdì eventi musicali, a ingresso gratuito senza obbligo di prenotazione, a cura del Conservatorio senese

Di Redazione | 19 Giugno 2024 alle 11:34

Istituto Franci Siena: al via la maratona di note per la Festa della Musica 2024

Dare il benvenuto all’Estate al ritmo di musica. Giovedì 20 e venerdì 21 giugno, il Conservatorio ‘Rinaldo Franci’ di Siena celebrerà la Festa europea della Musica con un ricco programma di concerti ospitati nel centro storico della città e con protagonisti allievi, docenti dell’Istituto e musicisti di fama nazionale e internazionale. In occasione della ‘Fête de la musique’, nata in Francia per celebrare il solstizio d’Estate e oggi evento dedicato alla musica diffuso in tutta Europa, il Conservatorio Franci metterà in scena un grande non-stop musicale aperto a tutta la città. Gli eventi sono a ingresso libero e senza obbligo di prenotazione. Tutte le info sono disponibili su www.conservatoriosiena.it

 

Aspettando la Festa. Il sipario sull’edizione 2024 della Festa della Musica si alzerà dalla Chiesa di Sant’Agostino con l’appuntamento in programma giovedì 20 giugno. Dalle ore 18 prenderà il via il concerto ‘Musica sull’Acqua’, tappa finale del seminario di musica antica tenuto al Franci dalle musiciste e docenti Chiara Zanisi e Claudia Anichini. Sul palco si esibirà l’ensemble barocco del Conservatorio con la partecipazione di Stefano Barneschi, al violino, Valeria Brunelli, al violoncello e Letizia Dradi, esperta di danza rinascimentale e barocca. Il programma della serata prevede musiche di J. B. Lully, G. F. Handel e G. P. Telemann.

 

Festa della Musica 2024: tutti gli appuntamenti di venerdì 21 giugno. La maratona musicale firmata ‘Rinaldo Franci’ prenderà il via dalla Chiesa di Sant’Agostino e dalle aule del Conservatorio dove, dalle 10 alle 19, sarà possibile assistere a varie performance di musica classica messe in scena dagli allievi del Franci e delle scuole convenzionate di Siena, Grosseto, Arezzo, Follonica e Poggibonsi. Alle ore 12 e alle ore 18 sono in programma due appuntamenti nati in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana e dedicati alla memoria del Maestro Maurizio Pollini.

Gli eventi, a cura dei giovani allievi di pianoforte del Franci, si terranno nel Saloncino dei Concerti della Chigiana. Alle ore 18.30 la Sala Rosa dell’Università di Siena ospiterà un concerto con protagonista la viola e il pianoforte a cui seguirà, a partire dalle ore 19, il concerto di ‘Siena

 

Percussion Ensemble nella Chiesa di Sant’Agostino. Il concerto finale della Festa della Musica 2024 firmata Rinaldo Franci vedrà la partecipazione straordinaria di Ney Rosauro, compositore, percussionista e musicologo brasiliano.

 

Informazioni utili. Per conoscere tutte le attività del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena è possibile consultare il sito www.conservatoriosiena.it e seguire la Pagina Facebook, il profilo Instagram e Twitter dell’Istituto senese.



Articoli correlati