È iniziata oggi, martedì 8 aprile, al Conservatorio Rinaldo Franci di Siena la Masterclass di percussioni del M° John Psathas, tra i più autorevoli compositori contemporanei a livello internazionale. L’iniziativa proseguirà fino a giovedì 10 aprile, offrendo agli studenti un’occasione unica di confronto e formazione con una delle figure più innovative del panorama musicale mondiale. La Masterclass, culminerà giovedì 10 aprile alle ore 17.30 con un concerto finale, libero e aperto al pubblico, in programma nell’Auditorium del Franci con gli allievi e le allieve di Federico Poli, Maestro di strumenti a percussione del nostro Conservatorio. Un appuntamento che celebra la creatività e la visione artistica del M° Psathas e l’impegno del Conservatorio senese nel promuovere esperienze formative di alto profilo.
John Psathas è nato a Wellington nel 1966 da genitori greci. Il compositore greco-neozelandese, tra i più influenti della scena contemporanea, fonde musica classica, jazz, elettronica e tradizioni dell’Est Europa in uno stile unico e riconoscibile. Le sue opere, eseguite da solisti e ensemble di fama mondiale, hanno ottenuto riconoscimenti internazionali. Psathas è noto per il suo approccio innovativo e per l’impegno nella diffusione della cultura musicale globale.