Un medico e un infermiere del 118 saranno sempre presenti alle corse di addestramento dei cavalli da Palio. Siena non pensa solo al benessere dei cavalli con quattro veterinari più uno della Asl Tse e un’ambulanza veterinaria con a bordo un medico per soccorrere eventualmente i cavalli se ce ne fosse bisogno, ma anche alla salute dei fantini.
Da quest’anno infatti il comune di Siena ha fatto un accordo con la Asl Toscana Sud Est per avere sempre presente durante ogni appuntamento di corse o addestramenti, un medico della centrale operativa. Oggi a Mociano era presente Stefano Dami sostituto direttore della Uoc Centrale Operativa del 118 di Siena e Grosseto, oltre che medico di urgenza è anche un esperto cavaliere e questo non guasta. “Siamo presenti come 118 di Siena e abbiamo concordato questo modello organizzativo che sarà un’ulteriore tutela per tutti”.
Una presenza costante sia di personale che di mezzi. “Ci saranno sempre un medico e un infermiere con l’automedica e le associazioni di volontariato che garantiranno il soccorso come sempre con le due ambulanze”.