Nono posto per i Siena Ghibellines in Europa

Siena Ghibellines, per la terza volta consecutiva in Europa, si sono qualificati a Novembre sul campo di Gallipoli, ottenendo il biglietto per la Division 2 a 24 squadre tenutasi anche quest’anno a Salou, nei pressi di Barcellona.

Di Redazione | 7 Aprile 2025 alle 9:00

Nono posto per i Siena Ghibellines in Europa

Si è svolta lo scorso 22-23 Marzo la European Quadball Club – Division 2, l’evento agonistico per club che, assieme alla omonima Division 1, ogni anno mette a confronto le squadre locali europee in due tornei ad alta intensità. I Siena Ghibellines, per la terza volta consecutiva in Europa, si sono qualificati a Novembre sul campo di Gallipoli, ottenendo il biglietto per la Division 2 a 24 squadre tenutasi anche quest’anno a Salou, nei pressi di Barcellona.

La dea bendata non ha arriso ai senesi nel sorteggio per i gironi iniziali, mettendoli a confronto con i tedeschi degli Augsburg Owls, una delle
squadre favorite del torneo, con gli esperti Olympians inglesi e con l’energica squadra austriaca degli Steelgrimms. La fase a gironi si è aperta con la squadra bianconera in campo contro gli austriaci, in una partita tesa da entrambe le parti e caratterizzata da molto
studio e poche azioni effettivamente concretizzabili in occasioni di goal. Con un punteggio di 30 a 30 e soli sei goal nei primi venti minuti di partita, è stata la cattura del boccino da parte del cercatore Piermanni al ventunesimo minuto a siglare la vittoria dei Ghibellines per 60 a 30.

La seconda partita del girone ha visto i bianconeri affrontare gli Olympians, squadra dalla panchina lunga e molto variegata: questo ha consentito agli inglesi di creare non poche difficoltà durante tutti i primi venti minuti regolamentari. Dopo essere partiti in affanno, i Ghibellines hanno allungato il vantaggio all’undicesimo minuto e lo hanno amministrato oculatamente fino all’entrata in campo del Flag Runner che si è rivelata una preda ostica per entrambi i Cercatori in campo, terminando la sua performance al ventiseiesimo minuto con la cattura degli Olympians che ha portato la partita ai supplementari. I Ghibellines sono comunque riusciti a portare a casa la
vittoria per 160 a 140.

L’ultima sfida della mattinata con gli Augsburg Owls si è rivelata da subito impegnativa, con la squadra tedesca in grado di mettere in campo un vantaggio fisico specialmente nel reparto Battitori che i Ghibellines hanno avuto gioco arduo a contenere. Dopo essere andata in vantaggio di due goal, la squadra senese ha subìto la pressione degli Owls che sono riusciti a ribaltare il vantaggio all’undicesimo minuto per poi concludere con la cattura del boccino in pochi secondi, decretando quindi la sconfitta dei bianconeri per 70 a 40.

Con il secondo posto nel girone e, quindi, la necessità di guadagnarsi l’accesso agli ottavi di finale con una partita di spareggio, i Siena Ghibellines hanno affrontato gli inglesi della Manchester University nella quarta e ultima partita del primo giorno, ottenendo una vittoria netta per 200 a 90 in una partita in controllo fin dai primi minuti e guadagnandosi l’accesso alla parte alta del bracket per il giorno successivo.

Purtroppo la sorte si è voluta di nuovo beffare dei bianconeri con gli accoppiamenti per gli ottavi di finale, assegnando di nuovo i Ghibellines con gli Augsburg Owls. Durante la prima partita della domenica il copione, seppur con una qualità di gioco e una lucidità molto migliori rispetto al sabato da parte dei senesi, si è ripetuto: con una partita lunga e combattuta, in cui il vantaggio fisico dei tedeschi ha più volte creato difficoltà alla compagine ghibellina, gli Owls hanno battuto per la seconda volta in due giorni i Ghibellines, stavolta per 210 a 130, decretando l’uscita dei bianconeri dalla corsa per la finale.

Nonostante l’amaro in bocca la squadra senese ha comunque continuato a lottare per il nono posto ed è riuscita a conquistarlo, battendo nel percorso gli inglesi Phoenix Quadball Club per 160 a 60, gli agguerriti tedeschi dei Deluminator Dresden per 160 a 100 ed i Black Forest Bowtruckes di Freiburg per 170 a 110.

Il risultato finale, che se paragonato al settimo posto del 2024 potrebbe far pensare ad una decrescita del rendimento sportivo, è assolutamente positivo, considerando che i Ghibellines hanno affrontato a testa alta tutte le partite ed hanno incontrato la sconfitta solo due volte su otto incontri ed in entrambi i casi contro gli Augsburg Owls, che a loro volta sono stati battuti soltanto in finale dai turchi degli Hacettepe Pegasus. Forte dell’esperienza vissuta, la squadra senese è già tornata al lavoro presso il campo delle Volt e Basse in vista della Coppa Italiana Quadball, che si terrà a Lissone (MI) il weekend del 24-25 Maggio, come ultimo evento ufficiale della stagione 2024-2025



Articoli correlati