Un minuto di raccoglimento con i fantini a piedi nel tondino, in segno di lutto per la prematura e improvvisa scomparsa di Marco Salvadori medico veterinario dell’Imperiale contrada della Giraffa. Si è aperta così la prima riunione di corse sulla pista di Monticiano.
Una pista in ottime condizioni, cavalli attenti e disponibili tra i canapi, fantini grintosi. Questa in sintesi la prima giornata di corse a Monticiano per i cavalli iscritti all’Albo del Comune di Siena. Complice un bel pomeriggio primaverile, la pista del tamburo era piena di senesi, tra addetti ai lavori e semplici appassionati. Alla partenza molti dei cavalli che fanno già parte teoricamente della lista in vista della carriera di luglio, come Zio Frac, Veranu, Benitos, Tale e Quale Viso d’Angelo. Bene anche i cavalli in aria di debutto che già mostrano di muovere bene i primi passi su una pista impegnativa come quella di Monticiano.
“Era tanto tempo che non si vedevano corsi come queste qui a Monticiano – ha detto soddisfatto Salvatore Ladu detto Cianchino – abbiamo visto ottimi cavalli che si sono ben comportati ai canapi e fantini pronti”.
“E’ quello che vogliamo vedere a Monticiano per avere alcune indicazioni in vista del Palio” , hanno esclamato all’unisono due capitani Duccio Carapelli dell’Aquila e Aldo Nerozzi del Valdimontone, tra una corsa e l’altra.
“Contentissimo, sono contentissimo del mio cavallo che era la prima volta che galoppava sul Tamburo e si è comportati molto bene” , ha detto Marcello Roti, grande appassionato di cavalli da Palio, al termine della corsa del suo Daredevil montato da Michel Putzu.
Tanti spunti interessanti per chi dovrà poi scegliere i barberi per le due carriere del 2025. Il prossimo appuntamento per vedere i cavalli in allenamento è lunedì 14 aprile nel pomeriggio sulla pista di Mociano.