Pianeta Costone, successo per il primo “Massimo Carli All Star Game!”

Di Redazione | 27 Giugno 2024 alle 21:53

Pianeta Costone, successo per il primo “Massimo Carli All Star Game!”

Anche quest’anno, al termine della stagione sportiva, l’Adpf Costone Femminile ha voluto ricordare Massimo Carli, indimenticato dirigente costoniano prematuramente scomparso il 13 ottobre 2008. Massimo era responsabile del settore giovanile e dirigente responsabile della prima squadra ed è sempre stato un punto di riferimento per il movimento femminile.
E cosi a partire dal 2010 è nato un appuntamento fisso per ricordarlo, il Memorial Massimo Carli, un torneo di grande rilevanza sportiva che negli anni ha visto alternarsi le più importanti società sportive italiane. Un torneo che è sempre stato un momento di gioco, dove l’agonismo è importante, ma dove hanno da sempre trovato spazio la voglia di condividere la passione e l’amore per la pallacanestro.
Proprio su queste basi è nato quest’anno il primo “Massimo Carli All Star Game!”, che ha animato il PalaOrlandi nel weekend del 22 e 23 Giugno.
Molti sono stati gli eventi e gli appuntamenti, partite di 5 vs 5 misto che ha coinvolto la prima squadra e le categorie U19, U15 e U13, il 5 vs 5 SENIOR, aperto a dirigenti, genitori e accompagnatori, e poi ancora il Circuito Gazzelle, e le gare del tiro da 2 e da 3 punti. Al termine dell’intensa mattinata la società ha offerto il pranzo a tutti i partecipanti e a tutti coloro che hanno lavorato per dare vita a questa iniziativa.
Al termine della prima giornata, sabato 22 si è svolta poi la cena di gala presso il circolo La Tuberosa animata dalla musica di Massimiliano Banelli, un bellissimo momento di aggregazione e condivisione alla quale era presente un ospite di eccezione, Carlo Finetti, giovane allenatore senese che ormai da qualche anno ha fatto del Basket la sua professione e che allena attualmente in Germania nella serie A del campionato tedesco. Carlo Finetti durante tutta la settimana è impegnato al Palaorlandi in una serie di allenamenti individuali e a gruppi mirati al miglioramento tecnico delle atlete e degli atleti costoniani e non solo, altro segnale importante della crescita del progetto Pianeta Costone nato per valorizzare il prezioso patrimonio di giovani della società.
La presenza a cena di Carlo Finetti non è stata l’unica sorpresa della serata. Bellissimo anche il video celebrativo realizzato dalle ragazze con il quale sono stati ribaditi i principi che sono alla base della realtà Costoniana, il piacere di stare insieme, di condividere alcuni momenti, di crescere umanamente e sportivamente. A proposito di sorprese da citare il videomessaggio di saluto di Tommaso Marino, altro senese che ha fatto del basket il suo lavoro e che proprio quest’anno chiuderà la carriera da atleta professionista.
Domenica 23 poi, al termine delle gare finali, il momento delle premiazioni e della chiusura del Massimo Carli All Star Game, con la consegna dei premi offerti dai numerosi sponsor, Parco Sculture del Chianti, Sport Center Franceschini, Gastronomia Morbidi, Zero Blasterfirm.
Rilevante il numero di atleti, dirigenti, collaboratori e pubblico presente per questa due giorni al Palaorlandi. Segno di un rinnovato interesse verso il basket femminile e di un progetto quello di Pianeta Costone, che vuole continuare a crescere, attraverso un lavoro serio di programmazione, organizzazione, e collaborazione con le società del territorio.



Articoli correlati