Poggibonsi, Politeama risplende di una Magnifica presenza: Ferzan Ozpetek porta a teatro il suo film cult

Con il regista turco la la compagnia di attori formata da Tosca D’Aquino, Erik Tonelli, Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi e Fabio Zarrella

Di Redazione | 26 Febbraio 2025 alle 10:33

Poggibonsi, Politeama risplende di una Magnifica presenza: Ferzan Ozpetek porta a teatro il suo film cult

Dopo Mine Vaganti, arriva sul palcoscenico un altro film di Ferzan Ozpetek. Giovedì 27 febbraio, alle ore 21, il regista turco torna a teatro con il nuovo adattamento scenico di uno dei suoi successi cinematografici, Magnifica presenza. Ozpetek, tra registi i più amati del cinema italiano, fa rivivere in teatro uno dei suoi film cult portando con sé una compagnia di attori esplosivi: Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Erik Tonelli, Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi e Fabio Zarrella. Saranno tutti loro i grandi protagonisti di questa commedia tra illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto. Lo spettacolo è prodotto dalla compagnia Nuovo Teatro, diretta da Marco Balsamo, in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana.

Pietro è un giovane pasticciere gay siciliano, pieno di fissazioni, che si trasferisce a Roma, ospite della cugina Maria, per diventare attore. Tra provini e delusioni, Pietro trova casa nel quartiere di Monteverde. Una sera invita a cena un uomo con cui aveva avuto una fugace esperienza ma che nelle sue fantasie considera il suo compagno. Questi gli confesserà di avere accettato l’invito solo per mettere fine alla lunga serie di mail e messaggi di Pietro, al quale intima di non farsi più vedere. Il giovane scopre che la propria abitazione è infestata da un gruppo di fantasmi, una compagnia di attori tragicamente morti proprio in quella casa durante la Seconda guerra mondiale – con i quali Pietro, nonostante la diffidenza iniziale, finisce con l’instaurare un saldo rapporto di amicizia. Sarà anche grazie alla loro compagnia e solidarietà che Pietro riuscirà ad affrontare alcuni momenti difficili.

(Per biglietti e info www.politeama.eu).

Mentre la stagione teatrale in abbonamento 2024-2025 si avvia a conclusione (l’ultimo appuntamento, i cui biglietti sono esauriti da tempo, sarà quello del 20 marzo con Neri Marcorè nella Buona Novella di Fabrizio De Andrè) il Teatro Politeama si prepara ad accogliere lo spettacolo di un’artista originale, che raccoglie da anni importanti consensi a livello internazionale e che sarà a Poggibonsi per un’unica data martedì 11 marzo.

Giulia Mazzoni è una pianista e compositrice che spazia tra la musica classica e il pop offrendo uno spettacolo carico di emozioni e suggestioni. Quello proposto da Giulia Mazzoni è un vero e proprio viaggio sonoro in cui il pubblico sarà guidato attraverso capolavori della musica classica, brani pop e pezzi composti dalla stessa artista.

Nel corso della sua carriera, si è esibita in alcuni dei teatri più prestigiosi in Italia e nel mondo, tra cui il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro dal Verme di Milano, l’Auditorium Parco della Musica di Roma, la Carnegie Hall di New York e la Royal Albert Hall di Londra, riscuotendo ovunque grande successo di pubblico e critica.

Considerata l’eccezionalità dell’evento, inserito dal Comune di Poggibonsi all’interno delle iniziative dedicate alla Festa Internazionale delle Donne, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo.

Questo il link: https://www.anyticket.it/anyticketprod/Web/SchedaEvento.aspx?partner=POGG&idSpettacolo=21008



Articoli correlati