Perché è importante mettersi la cintura di sicurezza, le esercitazioni al parco della Magione del settore “Protezione Civile”, la passione e anche il modo di prendersi del tempo per divertirsi dei volontari. Ed ancora, cosa vuol dire essere volontari, il valore del gruppo, cosa fa in concreto un’associazione come la Pubblica Assistenza, basi di pronto soccorso e tanto altro.
Tutto questo “va in onda” sulle pagine social della Pubblica Assistenza di Poggibonsi OdV, Facebook e Instagram. Grazie alle volontarie che da qualche mese hanno ripreso attivamente a lavorare per riempirle di contenuti.
“Con i nostri volontari, di cui non finirò mai di mettere in luce il valore e a cui dico grazie di cuore, abbiamo voluto dare nuovo slancio alla parte social – fa notare Manuela Becattelli, presidente della Pubblica Assistenza – Abbiamo un gruppo di persone creative, gli abbiamo dato solo alcune indicazioni. Poi il lavoro di produzione dei video e dei messaggi che vengono pubblicati è fatto tutto da loro, dall’idea iniziale alla realizzazione, montaggio e pubblicazione. Anche questo vuol dire essere volontari in un’associazione: essere creativi, mettere la propria creatività in comune con gli altri, divertendosi anche, passare del tempo libero piacevole insieme, e insieme dare qualcosa agli altri”.
E il sistema funziona, visto che video e clip riescono a collezionare fino a 139.096 like in meno di un mese, e 74mila visualizzazioni su un solo post, in una pagina facebook che conta 1600 follower. Addirittura gli insight ci dicono che si sono raggiunti fino a 1,5 milioni di visualizzazioni dal 5 marzo al 1 aprile in una pagina Instagram che conta 4200 follower, con un + 98% sui non follower, quindi andando a trovare consensi e visualizzazioni in un bacino esterno.
“Sono dati importanti – aggiunge Becattelli – su cui il Consiglio Direttivo esprime soddisfazione, ed un invito ai nostri volontari a continuare questa attività. Con l’auspicio che tra i molti che seguono i nostri social, alcuni vogliano compiere un altro passo e unirsi ai nostri volontari, mettendo a disposizione dei servizi di assistenza anche solo poche ore settimanali del proprio tempo. Aiutaci ad aiutare è il nostro motto. Diventare volontari è il modo per realizzarlo”
Altri esempi di contenuti che vengono raccontati sui social? Per esempio cosa fare in caso di ustioni, o quando esce sangue dal naso. Oppure i racconti di volontariato e le storie di chi fa servizio civile, così come le date storiche e di valore civile che arricchiscono e danno senso allo scorrere dei giorni grazie al calendario che la Pubblica Assistenza ha inviato a tutti i soci. E poi la formazione e le tante attività in cui l’Associazione è protagonista