Sicurezza a Siena, il sindacato di Polizia scende in piazza di fronte alla Prefettura

La protesta di Fsp: "Organici ridotti e strutture non idonee, ecco la polizia di Siena"

Di Redazione | 15 Aprile 2025 alle 14:45

“Dopo una riflessione e con grande sofferenza ma, al tempo stesso, con determinazione, siamo oggi in piazza del Duomo per denunciare pubblicamente i malanni cronici della nostra categoria nella provincia di Siena. Gli organici ridotti all’osso in tutti ruoli, sono specchio di una politica nazionale miope che per 20 anni non ha investito in nuove assunzioni ritenendo probabilmente che la sicurezza fosse un problema di secondaria importanza”. Con queste parole il segretario generale di Fsp Siena Fabio Vaccaro mette in evidenza le problematiche e le emergenze che si trova ad affrontare la Polizia di Siena.

“Le recenti nuove assunzioni e gli incrementi di organico avvenuti negli ultimi tempi non hanno consentito sinora di tenere il passo con le effettive esigenze del territorio e con il bisogno di sicurezza sempre più avvertito dalla cittadinanza. Addirittura emblematica la situazione del ruolo dei Sovrintendenti, con un vuoto d’organico che conta circa 40 unità, e di quello dirigenziale che attualmente vede soltanto 3 unità in tutta la Questura, con serie ripercussioni per l’ordine e sicurezza pubblica.

Le strutture fatiscenti di Questura e Caserma Piave, non più a norma, fanno sì che costituiscano un pericolo per la sicurezza e l’incolumità fisica dei dipendenti; nonostante questa Organizzazione Sindacale abbia più volte segnalato le carenze ed i pericoli con tanto di sopralluoghi tecnici ed accertamenti strutturali, tutto rimane immobile. Chiediamo al Sig. Prefetto – in qualità di rappresentante del Governo – di farsi portavoce presso i competenti Uffici Centrali del grido di dolore che oggi lanciamo pubblicamente. Ripianare – per quanto possibile – gli organici e procedere subito alla realizzazione di una nuova Questura che sia sicura, adeguata negli spazi e situata in luogo consono e dignitoso. Siamo stanchi delle solite chiacchiere, ovvero di progetti fatti solo per passare il tempo, e magari senza rispetto della dignità che l’Istituzione della Polizia di Stato merita”.



Articoli correlati