La Nobil Contrada del Bruco e Siena in lutto per la scomparsa di Paolo Landi. Classe 1941, Landi si è spento questa mattina immerso nell’amore della sua famiglia.
Paolino per gli amici, era conosciuto in città per esser stato per anni figura centrale in alcuni dei ristoranti più rinomati del centro storico. Dalla personalità brillante e affabile, Paolino riusciva a farsi amare da ogni avventore che avesse la fortuna di capitare ai suoi tavoli. Da Il Campo, dove si è “esibito” per 15 anni facendosi coccolare dalla Piazza, fino ad arrivare da Mugolone dove, oltre al lavoro, nacque un profondo legame con la famiglia Mariotti Dinelli, al tempo proprietaria dello storico ristorante senese. Lì, Paolino rimase per 25 anni come uomo di sala, divenendo una vera e propria istituzione. Cameriere, cuoco e sommelier, cucina e vino sono state le sue passioni.
Nella sua vita, oltre al lavoro, è stata la contrada ad aver rivestito un ruolo importante. Appassionato brucaiolo, dalla prima edizione ha avuto il compito di aprire le serate al ristorante del Ba’o Bello, mansione che ha sempre svolto alla sua maniera: con precisione e divertimento. Grandissima, inoltre, la sua fede calcistica per il Milan, che ha seguito in tantissime gare in tutta Italia.
Una volta salutati i ristoranti, Paolino ha continuato ad animare la cucina e la tavola della sua famiglia, che oggi piange un uomo di estrema bontà d’animo, capace in ogni situazione di regalare un sorriso ed una parola buona.
Domani intorno alle 12, Paolo verrà portato nell’oratorio del Bruco. I funerali si svolgeranno invece lunedì 14 aprile alle 11, sempre nella chiesa della contrada.