Una Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico di Siena stracolma per la presentazione del primo passo determinante per la realizzazione della Comunità Energetica Rinnovabile ideata e finanziata dal Comune di Siena. Un giorno importante per un territorio senese che da anni attende questo step verso un futuro sostenibile per l’ambiente e per l’energia. Ad aprire l’iniziativa è stata la sindaco di Siena Nicoletta Fabio con un messaggio-video e poi a prendere la parola l’assessore all’ambiente Barbara Magi che ha presentato questa collaborazione con la società Albatros.
“Una comunità – spiega l’assessore Magi – che sarà una risorsa per l’Amministrazione e per tutta la città, i cittadini e le imprese, è una iniziativa molto importante”. “Vogliamo supportare l’amministrazione senza condizionamento – sottolinea Alessandro Lana di Albatros – non abbiamo partner finanziari e tecnologici che impongano regole, supportiamo il Comune in un percorso complesso e lungo per avere una comunità energetica che duri nel tempo e per il tempo degli incentivi che devono andare al sociale, ai cittadini e agli enti, per generarli occorre essere esperti della materia”.
Presenti anche alcuni degli ideatori e associati della Comunità Energetica senese esistente dal 2023, SienaEnergie che in passato ha avuto qualche attrito con l’Amministrazione. Questa infatti è stata l’occasione per l’Assessore Magi per fare chiarezza e per voler aprire un confronto costruttivo con l’associazione. “Un modo per mettere a tacere le polemiche strumentali sulla non adesione, noi non possiamo aderire ad una associazione in cui il Comune vale come un singolo partecipante, ma non sottovalutiamo certo l’ottimo lavoro svolto dall’associazione, tanto che abbiamo istituito a dicembre un tavolo tecnico e anche oggi abbiamo ribadito la volontà di collaborare”.