Siena, “Macchina, cura, responsabilità. Perché solo l’umano cura l’umano”: Valter Fraccaro ad Agorà dell’Aou Senese

Al centro dell'iniziativa l’intelligenza artificiale e medicina

Di Simona Sassetti | 11 Marzo 2025 alle 14:45

“Macchina, cura, responsabilità. Perché solo l’umano cura l’umano”. Questo il titolo dell’evento che si è tenuto al centro didattico dell’Aou Senese, all’interno di Agorà, il progetto di comunicazione per fare e promuovere cultura all’interno dell’ospedale. Al centro dell’iniziativa l’intelligenza artificiale e medicina con un dialogo con Valter Fraccaro, presidente della Fondazione SAIHUB, voluta e creata dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena (che ne è il principale finanziatore) e dall’Università di Siena per mettere a fattor comune energie e competenze dell’ecosistema senese ad iniziare dal settore delle scienze della vita. “Questo è uno strumento che non abbiamo mai avuto  – afferma Fraccaro –  uno strumento che trova soluzioni in maniera autonoma a tanti tipi di problemi, quelli di cui abbiamo già soluzione ma anche problemi nuovi. Non c’è nessun tipo di pericolo di aggressione all’umanità o cose di questo genere”.

Simona Sassetti

Nasce a Siena nel 1991, lavora a Siena Tv dal 2016. Ha scritto prima sul Corriere di Siena, poi su La Nazione. Va pazza per i cantanti indie, gli Alt-J, poi Guccini, Battiato, gli hamburger vegani, le verdure in pinzimonio. È allergica ai maschilismi casuali. Le diverte la politica e parlarne. Ama il volley. Nel 2004 ha vinto uno di quei premi giornalistici sezione giovani e nel 2011 ha deciso di diventarlo



Articoli correlati