Siena, Maurizio Lastrico infiamma i Rinnovati: tante risate in un teatro sold out. L'intervista su Siena Tv

Un successo incredibile per "Sul Lastrico", in scena anche questa sera alle 21 e domani alle 17

Di Simona Sassetti | 29 Marzo 2025 alle 19:20

Un teatro entusiasta e completamente sold out. Un successo incredibile per “Sul lastrico” in scena anche questa sera ai Rinnovati, per il cartellone Sipario Rosso a cura del direttore artistico Vincenzo Bocciarelli. Maurizio Lastrico ha semplicemente raccontato la sua vita, le gioie e le sfortune, nelle quali ci si può riscontrare e il risultato è stato come ce lo immaginavamo: ha fatto ridere tutti, talmente tanto che in molti sono tornati a vederlo durante l’incontro con il pubblico che si è svolto oggi pomeriggio. “Sta andando bene. Sono contento, anche stasera è Divina Commedia, è quello che amo fare, insomma. Ogni volta che faccio lo spettacolo – afferma Lastrico – cerco di mettere qualcosa di nuovo . Capisco cosa va in panchina, cosa va in tribuna, cosa rientra in scena. Chi vede lo spettacolo, quindi, vede uno spettacolo in movimento, in rotazione”. Ma Lastrico non è “solo” un uomo di teatro, è anche un attore, sia per la televisione che per il cinema, adesso reduce dal successo enorme con Follemente, dove veste i panni di Romeo e fra poco lo vedremo nella serie Maschi Veri.  “E’ un momento particolarmente bello – racconta -. Sono contento di esser stato messo in tanti progetti corali. È stato così per “Call my agent”, poi per “Follemente” e per “Maschi veri”. Il poter fare tutte e due le cose è un grande privilegio che non ti permette di annoiarsi. Teatro, tv e cinema si alimentano l’un l’altra e quindi per adesso direi perché scegliere?. Ma se potessi fare solo una cosa senza dubbio farei solo teatro”.

Stamani, inoltre, Lastrico ha preso parte al progetto “Artisti dietro le sbarre”, nel piccolo teatro della Casa Circondariale di Santo Spirito. L’attore ha incontrato i detenuti regalando loro una vera e propria anteprima del suo spettacolo. “E’ stata un’esperienza bella che mi ha riconfermato ancora di più l’amore per questo mestiere, quindi sono grato a quelli che hanno organizzato questo incontro anche se di prima mattina gli ho detto: ” p***a zozza”. Siena è una città stupenda, io sento come il ritmo del teatro dovunque qui, mi stanno fermando per le vie dicendomi che hanno visto lo spettacolo. E’ veramente bello”

 

 

 

Simona Sassetti

Nasce a Siena nel 1991, lavora a Siena Tv dal 2016. Ha scritto prima sul Corriere di Siena, poi su La Nazione. Va pazza per i cantanti indie, gli Alt-J, poi Guccini, Battiato, gli hamburger vegani, le verdure in pinzimonio. È allergica ai maschilismi casuali. Le diverte la politica e parlarne. Ama il volley. Nel 2004 ha vinto uno di quei premi giornalistici sezione giovani e nel 2011 ha deciso di diventarlo



Articoli correlati