Siena, partiti i lavori di conservazione del leccio secolare della Fortezza

L'operazione di potatura non andrà oltre i sei metri di altezza, dunque il fusto rimarrà

Di Redazione | 8 Aprile 2025 alle 15:40

Siena, partiti i lavori di conservazione del leccio secolare della Fortezza

Sono iniziati gli interventi di conservazione del ceppo del leccio secolare situato all’ingresso della Fortezza Medicea. L’albero, nonostante i tentativi di recupero realizzati negli ultimi anni, si è seccato da tempo e deve essere potato per motivi di sicurezza. 

I lavori, che prevedono il mantenimento del fusto e dell’impalcatura dell’albero, sono effettuati da una ditta specializzata di comprovata esperienza, che procederà per piccoli step tramite il “tree climbing” e l’utilizzo di un’autogru, in modo da limitare al massimo il disagio per i cittadini e le attività circostanti. L’operazione non andrà oltre i sei metri di altezza, dunque il fusto rimarrà.

Negli anni sono stati tentati molti interventi endoterapici per cercare di sostenere l’albero, ma lo stato vegetativo era compromesso già da tempo. Dalle indagini dei tecnici è emerso che tra le cause scatenanti della morte della pianta possa esserci stata la scarsa areazione del suolo, dovuto alla pavimentazione sottostante realizzata nel 2007. Adesso, per questioni di sicurezza, è necessario potare la chioma, ma verranno valorizzate le funzioni educative dell’albero sia nell’ambito storico-culturale che in quello della sostenibilità ambientale e della conservazione della biodiversità.



Articoli correlati