Stop ai dazi per 90 giorni, ad annunciarlo il presidente americano Donald Trump dopo il via alle nuove tariffe tra Stati Uniti ed il resto del mondo. I dazi inizialmente al 20% sui prodotti europei scendono quindi al minimo del 10% su tutte le importazioni. Intanto anche l’Unione Europea ha deciso di sospendere per 90 giorni le contromisure.
“E’ un fatto molto utile per alcuni prodotti come il vino – afferma il presidente della Camera di Commercio di Arezzo e Siena Massimo Guasconi – erano presenti grandi quantità di bottiglie ferme in zone doganali, già pronto per essere spedite, potranno adesso sbloccarsi, si riuscirà ad ottenere un risultato immediato”.
Una tregua che però lascia molti punti interrogativi sui possibili futuri passi dell’America, che al momento ha sospeso i dazi per tutti i paesi, tranne la Cina. Difficile quindi capire cosa accadrà e se i 90 giorni saranno una pausa verso nuove decisioni. “Intervengono molte altre situazioni finanziarie, legate al debito pubblico americano che è in mano a paesi e investitori stranieri – aggiunge Guasconi – ieri in occasione di un’asta c’è stata l’assenza di un compratore storico come la Cina, non aver sospeso i dazi verso quel paese potrebbe essere uno degli effetti”.