Teatro, questa sera in scena "Una camelia per due", l'attrice Gandini: "Siena è la città della magia"

Nel vivo la programmazione estiva di "Sboccia l'Estate". Selene Gandini alla vigilia dello spettacolo ha raccontato le sue sensazioni e le sue emozioni nel portare a Siena quest'opera di cui è anche regista

Di Redazione | 25 Giugno 2024 alle 17:30

“Sboccia l’Estate”, la programmazione estiva dei Teatri di Siena, entra nel vivo con Selene Gandini e Marta Nuti in ‘Una camelia per due’, in scena questa sera alle 21 al Teatro dei Rinnovati.

Lo spettacolo racconterà la vita di due personaggi iconici del teatro del ‘900: Sarah Bernhardt ed Eleonora Duse. Selene Gandini alla vigilia dello spettacolo ha raccontato le sue sensazioni e le sue emozioni nel portare a Siena quest’opera di cui è anche regista: “Sono emozionata di essere a Siena, da bambina pensavo fosse la città della magia. È un posto dove farsi attraversare dall’amore, dalla bellezza e dalla spiritualità. Poi qui c’è Vincenzo Bocciarelli che per me è più di un direttore artistico, di un amico e di un artista perché è una persona che ho incontrato tanti anni fa, prima come spettatrice e poi come partner in scena, e sono rimasta sempre molto affascinata dalla sua energia prorompente. La stagione che ha creato, ‘Sboccia l’Estate’, è creativa e meravigliosa, e questo è raro in Italia”.

Selene Gandini questa sera si trasformerà in Sarah Bernhardt: “L’emozione è immensa, è uno spettacolo a cui tengo tantissimo, scritto con grande amore e passione. Lo porto in scena con il desiderio di condivisione, parliamo di un teatro che non c’è più e noi lo faremo rivivere. Io interpreto Sarah Bernhardt mentre Marta Nuti è Eleonora Duse e attraverso le confidenze queste donne riveleranno il loro essere”. Emozionato per questo primo appuntamento di ‘Sboccia l’Estate’ con le compagnie nazionali anche il direttore artistico dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli: “Lo spettacolo sarà ad ingresso libero al Teatro dei Rinnovati, avremo dovuto farlo nel Cortile del Podestà perché con ‘Sboccia l’Estate’ il messaggio è quello di far scendere il Teatro in strada ma causa pioggia abbiamo cambiato location. Forse doveva andare così perché Sarah Bernhardt ed Eleonora Duse devono rivivere all’interno del Teatro dei Rinnovati. Tengo particolarmente a questo spettacolo, il mio corso al Piccolo Teatro di Milano era intitolato proprio ad Eleonora Duse, un’attrice che per me è stata un punto di riferimento. Con Sara Bernhardt hanno aperto le strade del teatro e del cinema mondiale. Poterle vedere qui stasera grazie al talento di Selene Gandini e Marta Nuti sarà bellissimo”.



Articoli correlati