TEDxSiena torna nell'insolita cornice dell'Accademia dei Fisiocritici

Per TEDxSiena2025 è stato scelto il titolo “Take care”, volendo sottolineare con questo la necessità di “avere cura” nel rapportarsi con gli altri, con se stessi e il mondo che ci circonda e quindi, alla fine, essere più attenti e meno superficiali, ponendo cura nei propri comportamenti e in ciò che facciamo

Di Redazione | 26 Marzo 2025 alle 19:40

TEDxSiena torna nell'insolita cornice dell'Accademia dei Fisiocritici

Sabato 12 Aprile, presso la storica e prestigiosa sede dell’Accademia dei Fisiocritici, torna TEDxSiena. Le conferenze TEDx (acronimo di Technology, Entertainment, Design) sono la formula “locale” del format internazionale TED (www.ted.com), iniziativa nata in USA, nel 1984, ed hanno lo stesso obiettivo, cioè quello di diffondere idee che meritano di essere condivise, con una visione ispirata al claim “pensa globale, agisci locale”, nella convinzione che le idee hanno davvero il potere di trasformare il mondo.

L’evento, ospitato dalla Città sin dall’ottobre del 2016, torna con interessanti novità, senza rinunciare ai suoi elementi distintivi.

In continuità con le edizioni precedenti, lo spettacolo si svilupperà nell’arco di tutta la giornata (dalle 10 alle 18), con interventi di relatori di spicco, di diversi settori disciplinari, alternati a momenti di intrattenimento e intermezzi di autentica convivialità, come la pausa pranzo, che rappresenta da sempre un’occasione apprezzata per l’incontro e il confronto tra i partecipanti e i relatori delle conferenze TEDx.

Venendo alle novità, la prima è proprio la scelta del luogo e della cornice che accoglie quest’anno TEDxSiena. L’Accademia dei Fisiocritici, fondata nel 1691, rappresenta una delle più antiche istituzioni scientifiche italiane. La sua sede, situata in Piazzetta Silvio Gigli 2 a Siena, con il suo museo di storia naturale e la sua ricca biblioteca, è un simbolo del patrimonio scientifico e culturale della città. Si tratta di un luogo emblematico, pienamente in linea con gli intenti di TEDxSiena, che ha ricercato, fin dall’inizio, un intreccio fra innovazione e tradizione.

La seconda novità di questa edizione, non di minore importanza, è il patrocino delle principali istituzioni culturali e scientifiche di questa Città. All’Università di Siena, che fin dall’inizio è partner dell’organizzazione, si è unita con il suo prezioso supporto, l’Università per Stranieri di Siena. TEDx persegue così il suo intento di porsi come medium di diffusione della conoscenza e nella promozione di un dialogo aperto tra accademia e società, binomio imprescindibile per affrontare i complessi scenari futuri. A loro si affianca il prezioso supporto del Comune di Siena, sancito anche dal patrocinio concesso all’evento, e la proficua partnership con Federmanager, il cui apprezzato contributo ha aperto le porte all’ambito socioeconomico, favorendo l’incontro tra giovani talenti, innovatori e manager di organizzazioni e realtà di livello locale, nazionale e internazionale.

Siena TV sarà il media partner ufficiale dell’evento: affiancherà The B-Side e Smart City Lab, tra gli organizzatori storici di TEDxSiena, attivi sin dal 2016. Per il sostegno all’iniziativa si ringraziano anche gli sponsor SEI ToscanaPrometeo, il Caseificio La Fonte RCR Cristalleria Italiana.

Per TEDxSiena2025 è stato scelto il titolo “Take care”, volendo sottolineare con questo la necessità di “avere cura” nel rapportarsi con gli altri, con se stessi e il mondo che ci circonda e quindi, alla fine, essere più attenti e meno superficiali, ponendo cura nei propri comportamenti e in ciò che facciamo.

Il messaggio – come allude lo stesso sottotitolo “PrenderSI cura” – è rivolto alla comunità locale, ma con l’apertura ad una prospettiva globale di ampio respiro.

Sul palco dell’Accademia saliranno speaker di diversi settori disciplinari (neuroscienze, filosofia, management, editoria, sostenibilità ambientale, valorizzazione dei beni culturali, peace making…), che rappresenteranno una loro visione della “cura”, declinata nelle più diverse esperienze, ma con un elemento in comune: un approccio critico, che sappia essere completo, per così dire, emotivamente razionale.

Grazie agli interventi che si alterneranno sul palco, sarà possibile approfondire alcuni aspetti del mondo in cui viviamo, poiché prenderSI cura è essenzialmente riconoscere la complessità del mondo, rispettandola senza lasciarsi andare a facili e banali slogan.

Dunque, appuntamento fissato con TEDxSiena il 12 aprile, dove sul palco si alterneranno interpreti d’eccezione: Massimo Biliorsi, Giulia Cicoli, Cristina Cofacci, Mario De Caro, Tiziana De Rogatis, Francesco Fasano, Matteo Lorenzini, Manuele Mariotti, Emiliano Ricciardi, Florindo Rubbettino, Carla Serafini, Simona Sinesi e Adelina Tërshani.  Durante l’evento non mancheranno sorprese e momenti di puro intrattenimento, grazie all’Associazione Topi Dalmata e il duo Emanuele Marsico (voce e tromba) e Sergio Aloisio Rizzo (chitarra), con un tributo alla musica di Pino DanieleIl programma dettagliato della giornata sarà disponibile sui profili social TEDxSiena.



Articoli correlati