Test ingresso medicina, studenti e ricercatori UniSi: "Pura propaganda, la selezione ci sarà comunque dopo 6 mesi"

Ricercatrici e ricercatori criticano l'azione del Governo con i tagli alla Ricerca e all'Università, ma anche con l'eliminazione del test d'ingresso di medicina

Di Redazione | 6 Aprile 2025 alle 9:00

“La propaganda che si fa con questi pochi soldi, che, oltretutto vengono anche dal PNRR, quindi che servivano a stabilizzare i precari, viene fatta anche per esempio per l’accesso a medicina – spiega la ricercatrice UniSi del Comitato Precari Universitari Francesca Luongo -, viene detto che non ci sarà più un test, ma in realtà questo si sa benissimo che avverrà dopo sei mesi quindi diciamo che, dire che l’Università è finanziata attualmente è pura propaganda”.

Pura propaganda. È così che le ricercatrici e i ricercatori definiscono l’azione del Governo con i tagli alla Ricerca e all’Università, ma anche con l’eliminazione del test d’ingresso di medicina. Una riforma peggiorativa anche secondo l’Associazione studentesca Cravos di Siena che elimina ad inizio anno accademico il test di sbarramento ma che comunque prevedere la stessa forte selezione dopo 6 mesi. Una sorta di spostamento della data di selezione che però potrebbe generare il rischio di far perdere completamente o quasi un intero anno accademico allo studente escluso.

“È anche peggio ed è assurda la propaganda che viene fatta dalla ministra Bernini su tutti questi temi. Lei si vanta di cose che invece sono totalmente folli come questa di medicina. Il test è stato praticamente spostato – dichiara Viola Rizzo, di Cravos Siena -. Sono diventati, al posto del test, tre esami che vengono fatti dopo sei mesi. Uno studente rischia di fare sei mesi di lavoro accademico che poi possono anche risultare inutili, mentre magari prima poteva fare il test, sapere già da subito se non è entrato e provare a programmare un’altra percorso di studio. In questo modo non sarà così. Quindi è stata davvero una riforma drammatica per i futuri studenti di medicina”.



Articoli correlati