Tria Turris: a Chiusi torna la magia degli artisti di strada e del Medioevo

Da domani a domenica nella cittadina etrusca grazie ai Terzieri della Città di Chiusi si tornerà a vivere il Medioevo

Di Redazione | 28 Giugno 2024 alle 14:00

Tria Turris: a Chiusi torna la magia degli artisti di strada e del Medioevo

Nella Città di Chiusi durante l’ultimo weekend di giugno i chiusini tornano indietro nel tempo e si fanno ammaliare dalla magia che ha contraddistinto l’epoca medioevale. Le vie del paese, al calare del sole, ospitano le maestrie degli artisti di strada, e tra i vicoli del paese, all’interno delle taverne dei Terzieri, le persone si siedono a gustare i piatti tipici della tradizione chiusina.

Tutto questo è il “Tria Turris: festival degli artisti di strada e del medioevo”, un festival organizzato dall’associazione Terzieri della Città di Chiusi all’interno del centro storico della cittadina, che si terrà dal 28 al 30 giugno.

Si parte venerdì 28 giugno alle ore 18.00 con “Gira e rivolta dal Duomo alla Porta”, una caccia al tesoro nella Chiusi medievale per bambini dai 6 ai 10 anni. Sempre dalle 18:00 per le vie del centro storico si potrà passeggiare all’interno del mercatino medievale. Dalle 19:00, fino a notte, sarà il momento degli artisti di strada medievali: Fire Aida, Circo Sonambulos Giullari, Le Bestie di Bacco, Il Paggio del Clerici Vagantes, Riuros Band, Trata Burata e Compagnia Alchimia. Dalle 20:00 taverne aperte con specialità della tradizione chiusina e medievale: pici all’aglione, al ragù bianco di chianina o al sugo di lago; agnello fritto, arrosticini, bistecca, tagliata, agnello buglione, spezzatino di maiale con cipolle…

Il programma prosegue sabato 29 giugno, dalle 10:00 apre il mercatino medievale che terrà compagnia ai visitatori tutto il giorno, anche durante la giornata di domenica. Dalle 17:30, presso Piazza Vittorio Veneto “Ars Joculatoris”, laboratori per bambini di piccolo circo e giocoleria. Dalle 19:00 tornano ad animare il centro storico gli artisti di strada medievali: Shezan, Castle’s Drummer, Kalu Giullare, Riuros Band, Trata Burata, Le Bestie di Bacco, Juryi Longhi. Dalle 20:00 taverne aperte con specialità della tradizione chiusina e medievale. 

Arriviamo a domenica 30 giugno, il giorno dell’attesa sfida tra i tre terzieri chiusini. Alle ore 17:00 parte il corteo storico dei terzieri che sfilerà lungo le vie del centro della città e che aprirà la strada al “XXIII Palio delle Torri”. I terzieri chiusini si sfideranno in una prova di velocità e resistenza, quattro corridori (più due velocisti)  trasporteranno una torre, simbolo del terziere, in Piazza Duomo, centro della città. Alla fine della sfida, proclamato il vincitore che potrà portare all’interno della propria contrada il palio, ci si potrà divertire e lasciare perdere le angustie grazie agliartisti di strada medievali: Shezan, Fire Aida, Compagnia del Grifoncello, Kalu Giullare, Riuros Band, Trata Burata, Le Beste di Bacco, Juryi Longhi, la Compagnia Alchimia e la tanto attesa esibizione degli sbandieratori e tamburini dei Terzieri della Città di Chiusi. A concludere il weekend dalle 20:00 cena presso le taverne dei terzieri. 



Articoli correlati