“Noi offriamo degli anni di vita, che riguardano lo studio universitario ma anche la vita delle attività che si possono fare in una città come Siena”. Queste le parole del Rettore, Roberto Di Pietra, in occasione dell’open day. L’Università degli Studi di Siena apre le sue porte ai potenziali nuovi studenti in vista dell’anno accademico 2025/2026. Circa 3000 future matricole hanno visitato i vari presidi dell’Ateneo con i professori e i tutor che hanno provato a dipanare ogni dubbio sulla scelta. Rispetto allo scorso anno l’Università ha tre nuovi corsi di studio da offrire per un totale di 81. “Quest’anno abbiamo tre corsi nuovi – ha detto Di Pietra -: una laurea magistrale che apriamo nell’ambito delle Scienze dedicate al Patrimonio Culturale, una laurea che si rivolge agli studenti che sono interessati a Biotech e un percorso formativo che rinnoviamo a San Giovanni Valdarno con una laurea professionalizzante che ha ottenuto ottimo successo già lo scorso anno”.
Una scelta non condizionata dall’ansia, è questo ciò che auspica il Rettore Di Pietra per gli studenti: “La scelta deve essere libera, fatta non solo di testa, ma anche di cuore, con la libertà e la possibilità di non sentirsi oppressi dall’idea e dall’ansia che se si sbaglia, succede qualcosa di irreparabile. Semplicemente si può cambiare percorso e questa è una libertà che noi ci sentiamo di sottolineare, perché la scelta non deve essere una scelta vissuta con troppa ansietà”.