Valdelsa, vertenze Vitap e Pramac nei Consigli comunali. Miniero (Fiom Cgil): "Tagliare i salari non risolve i problemi delle aziende"

Al centro le vicende delle due imprese: "Bisogna capire che quando si tagliano diritti e salari ai lavoratori, la ricaduta non è solo sui lavoratori, ma ha delle ricadute su tutto il territorio. E' arrivato il momento di dare un altro modello alle imprese"

Di Redazione | 27 Febbraio 2025 alle 17:30

Due vertenze in Val d’Elsa, una a Poggibonsi e l’altra a Casole, che arrivano sugli scranni delle sale consiliari dei Comuni. Sono le vicende della Vitap di Poggibonsi e della Pramac di Casole d’Elsa. Dal punto di vista delle lotte sindacali qualcosa si sta muovendo e sta cambiando anche nel territorio valdelsano.

E’ quello che emerge dalle parole di Daniela Miniero, Segretaria Generale Fiom-Cgil di Siena, sottolineando l’impegno della politica locale: “E’ una svolta importante per il nostro territorio. La vera novità, aldilà dei risvolti che possono prendere queste due situazioni, è che oggi scendono in campo le istituzioni e la politica. Questo è apprezzato dall’organizzazione sindacale Fiom e non solo. Noi siamo stati i primi in questo territorio a richiamare un’azione decisa anche da parte delle istituzioni. Bisogna capire che quando si tagliano diritti e salari ai lavoratori, la ricaduta non è solo sui lavoratori, ma ha delle ricadute su tutto il territorio. E’ arrivato il momento di dare un altro modello alle imprese. Non crediamo che tagliare salari risolva i problemi delle aziende”.



Articoli correlati